Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

14/04/2015 -
L'ASGI scrive una lettera a Matteo Renzi e al presidente dell'INPS, Tito Boeri chiedendo il riconoscimento del bonus bebè a tutti gli stranieri che ne hanno diritto. Tali limitazioni sono in contrasto con la normativa comunitaria

14/04/2015 -
Per stimare una crescita dell´occupazione in Italia dello 0,2 % nel 2015 il Fondo monetario o non conosce il jobs act e la legge di stabilità (decontribuzione sostanziosa), ma ciò sembra difficile, o non ha la stessa straordinaria fiducia che il ...

14/04/2015 -
Complessivamente i cosiddetti incapienti in Italia sono quasi 10 milioni di contribuenti di cui: 3,9 milioni sono coloro cha hanno un reddito da lavoro dipendente (reddito al di sotto degli 8.100 euro annui); 3,1 milioni hanno un reddito da pensione...

13/04/2015 -
Dal 2005 al 2014 le rimesse dei lavoratori stranieri in Italia verso i loro Paesi di origine hanno raggiunto la cifra considerevole di quasi 60 miliardi di euro, 59 miliardi e 266 milioni per la precisione. Un'analisi del Centro Studi «ImpresaLavoro»

10/04/2015 -
Mentre ancora ci sono da “ammortizzare” i tagli di trasferimenti apportati alle Regioni dalla Legge di Stabilità 2015, già si affacciano all’orizzonte con il Documento Economico e Finanziario (DEF), ulteriori tagli...

10/04/2015 -
La denuncia nel rapporto «Terraingiusta» del Medu, presentato oggi a Roma. Lavoro nero, caporalato (soprattutto nella Piana di Gioia Tauro e nel Vulture Alto Bradano), sottosalario: sono queste le condizioni di lavoro dei braccianti...

UIL e UIL Scuola hanno condiviso critiche e proposte al DDL sull'Istruzione all'esame del Parlamento
09/04/2015 -
Riforma del sistema nazionale di istruzione. UIL e UIL Scuola hanno condiviso con altre ventotto associazioni critiche e proposte al DDL sull´Istruzione attualmente all´esame del Parlamento; le osservazioni hanno trovato sintesi nel documento...

09/04/2015 -
E’ praticamente un’ecatombe: su 5222 domande di regolarizzazione presentate, 1131 approvate e 4091 respinte, con le più svariate motivazioni: dall’incompletezza dei documenti, alla non presentazione dei datori di lavoro allo sportello unico

09/04/2015 -
La campagna a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare ha come obiettivo la raccolta di almeno 50 mila adesioni. Casucci (Uil): «Il riconoscimento delle comunità Romanì come minoranza vuole favorire dialogo e la cogestione dei processi ...

09/04/2015 -
Va avanti l’azione della Regione per migliorare i servizi e combattere gli sprechi: l’unificazione delle Ater in una sola azienda, l’Areps, permetterà non solo di risparmiare 2,5 milioni di euro, ma anche di tagliare 68 ...