Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

18/09/2015 -
Saremmo i più felici se il dato del crollo delle domande di cassa integrazione fosse testimonianza di una reale ripresa produttiva. Più persone lavorano meglio è, per se stesse e per il Paese.Prima, però, di assecondare questa tesi vorremmo dal Governo...

17/09/2015 -
Quello che preoccupa, non è tanto la furbizia dell'On.le Meloni che approfitta del vantaggio di essere parlamentare ed utilizza la nostra Costituzione per tradirne lo spirito stesso. Preoccupa di più la spirale che sta travolgendo il ruolo stesso di UNAR

17/09/2015 -
Invece di ricordare a Meloni che non si possono penalizzare i musulmani, Palazzo Chigi le offre la testa del direttore dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali. Tanto vale chiuderlo. O farlo diventare finalmente indipendente

16/09/2015 -
L’industria, in particolare quella metalmeccanica, fu un fattore di attrazione decisivo per l’immigrazione internazionale e interna, in Europa, fino alla metà degli anni Settanta. Il cupo scenario di un’epoca di «distruzione creativa»

16/09/2015 -
Presentati gli emendamenti al testo di riforma della legge sulla cittadinanza. La campagna «L'Italia sono anch'io» propone di sostituire la residenza col soggiorno legale e di prevedere norme specifiche per le persone con disabilità intellettiva

16/09/2015 -
Resta altissima la tensione al confine fra Serbia e Ungheria bloccato dal muro fatto erigere dal governo di Budapest che da ieri applica le nuove norme restrittive contro i migranti (316 arrestati finora). Davanti al muro sono scoppiati incidenti

15/09/2015 -
Non sono solo i migranti in fuga da guerre e caos in Siria, Iraq e altrove che vogliono mettere fine alla crescente crisi dei rifugiati nel mondo. Anche le nazioni europee che portano il peso dell’afflusso dei profughi, non vedono l’ora

15/09/2015 -
È successo ancora, a Brescia. Due prime elementari, 17 bimbi in una, 18 nell'altra, tutti stranieri. Alcuni arrivati in Italia da poco e con una conoscenza limitata della lingua. La notizia riportata il 14 settembre dal Corsera

15/09/2015 -
E’ stato pubblicato il mini dossier sull’immigrazione di Openpolis. Si tratta di un documento che approfondisce l’integrazione degli stranieri in Italia, con dettagli sulle singole regioni e confronto con i Paesi UE.

15/09/2015 -
Poteva essere una svolta e invece sull’immigrazione “l’UE si è coperta di ridicolo”. Queste le parole del vice cancelliere tedesco che dipinge una Europa che va in ordine sparso. Nessuna approvazione del piano Juncker