Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

22/02/2016 -
Nel 2015 la popolazione residente si riduce di 139 mila unità (-2,3 per mille). Al 1° gennaio 2016 la popolazione totale è di 60 milioni 656 mila residenti. Gli stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2016 sono 5 milioni 54 mila

22/02/2016 -
La CES contesta le conclusioni raggiunte dal Consiglio dei capi di stato dell'Unione la scorsa settimana. Invece di migliorare lo sforzo umanitario, l'Europa apre una guerra contro i rifugiati. L'Europa chiude le porte

22/02/2016 -
63 milioni di euro per finanziare progetti territoriali destinati a migranti e profughi, con interventi di vario tipo: i soldi arrivano dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) e verranno assegnati dal ministero dell'Interno

19/02/2016 -
Esplode il caso quote dell'Austria alla vigilia del vertice europeo su migranti. Il tetto giornaliero e orario che l'Austria intende imporre sull'accoglienza sarebbe incompatibile con gli obblighi rispetto alle leggi Ue e internazionali

19/02/2016 -
Circa 335 mila posti di lavoro salvaguardati dalla cassa integrazione, di cui 280 mila dalla cassa integrazione straordinaria, gestione questa che ha registrato rispetto a gennaio dello scorso anno, un aumento del 69,6% per un ammontare complessivo...

18/02/2016 -
La denuncia è contenuta nel dossier Sui Centri di identificazione presentato dalla Commissione diritti umani del Senato: l'unico risultato è l'aumento di stranieri con un decreto di respingimento differito che rimangono poi nel territorio italiano

18/02/2016 -
Stime preoccupanti quelle diffuse, oggi, dall´OCSE sullo stato della nostra economia, che avrebbero anche pesanti ripercussioni sul tessuto occupazionale e sociale. In particolare, la revisione dell´OCSE sulla crescita del PIL all´1% di quest´anno...

18/02/2016 -
L'attuazione del piano di azione Ue-Turchia resta una priorità per la gestione dei flussi di migranti e la lotta al traffico di esseri umani: è quanto si legge nell'ultima bozza di conclusioni del Consiglio europeo di oggi e domani.

17/02/2016 -
Nell´anno scolastico 2015-2016, le mamme e i papà italiani pagheranno mediamente 329 euro mensili (3.290 euro annui) per pagare le rette degli asili nido e delle mense scolastiche nelle scuole materne o elementari, con un aumento del 3,1% rispetto ...

15/02/2016 -
Circa 335 mila posti di lavoro salvaguardati dalla cassa integrazione, di cui 280 mila dalla cigs, gestione questa che ha registrato rispetto a gennaio dello scorso anno, un aumento del 69,6% per un ammontare complessivo di ore autorizzate pari a ...