Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

11/07/2016 -
Il Ministero dell'interno per la prima volta condannano a risarcire alcuni stranieri residenti in Italia dopo che il Tar aveva già bocciato la tassa su permessi di soggiorno, troppo sproporzionata rispetto a quella richiesta per altri documenti

11/07/2016 -
Nell’ambito della delega prevista dalla Legge 183/2014 che prevede l’adozione di disposizioni integrative o correttive dei Decreti legislativi che compongono il c.d. Jobs Act, il Governo ha presentato uno schema di decreto legislativo

08/07/2016 -
Chinyere ha pregato e pregato per ore. In ginocchio e in lacrime. «Dio ti supplico salvalo, non portarmelo via. Non posso vivere senza di lui, lo capisci vero?». Suor Filomena le ha detto che «l’attività cerebrale è cessata». Ma Chinyere non sentiva

07/07/2016 -
Al 1 gennaio 2015 risiedevano in Italia 60.795.612 abitanti, di cui 5.014.437 di cittadinanza straniera (8,2%), di cui 2.641.641 donne (52,7%). Rispetto alla stessa data del 2014, la popolazione straniera e' aumentata di 92.352 unita' (+1,9%).

06/07/2016 -
Aumentano le acquisizioni di cittadinanza, si registra un +29% in un anno. Tra le nazionalità che l'hanno ottenuta prevalgono la marocchina (22,3%) e l'albanese (16,4%). Gli stranieri prediligono, per l'inserimento, il nord Italia (59,4%)

06/07/2016 -
Per non essere espulsi dall'Italia migliaia di giovani, spesso immigrati di seconda generazione bene integrati, devono dimostrare di avere un reddito sufficiente. "Sentirsi italiani non può avere a che fare solo con i soldi"

06/07/2016 -
Nuove maggiori competenze a Frontex, l'Agenzia europea responsabile del controllo e la gestione delle frontiere esterne dell'Ue, un ufficio per i rimpatri degli immigrati irregolari, un centro di coordinamento per il controllo dei flussi

06/07/2016 -
Partendo dai recenti dati del Ministero dell’Interno sui provvedimenti di sfratti relativi all’anno 2015 e dal “Rapporto Immobiliare 2016” dell’Agenzia delle Entrate sulle locazioni immobiliari, condotto su 8 città capoluogo di Regione, risulta ...

05/07/2016 -
Per fare arrivare in Italia i migranti, non usavano solo i barconi, ma inscenavano finti matrimoni con finti ricongiungimenti familiari. Il tutto in cambio di soldi, di molti soldi. E' uno dei retroscena che emergono dall'operazione «Glauco 3»

04/07/2016 -
Anche la provincia di Varese ha aderito alla mobilitazione nazionale di Cgil, Cisl, Uil per il rinnovo del permesso di soggiorno agli stranieri che perdono il lavoro a causa della crisi. Le tre confederazioni locali hanno promosso un presidio