Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Asilo e immigrazione, sezioni specializzate in 12 tribunali per accorciare i tempi
14/07/2016 -  La riforma per «una gestione più rapida ed efficiente delle domande di protezione internazionale». Verranno impiegati magistrati esperti o dotati di formazione specifica. Così la Giustizia italiana farà fronte all’arrivo di migranti e profughi
Ma non siamo più senza barriere: bloccate due richieste d'asilo su tre
14/07/2016 -  L'Italia alza una barriera all'ondata di profughi. Altro che «paese colabrodo», dove tutti entrano e restano a loro piacimento. Da noi ottenere lo status di rifugiato è sempre più difficile: due richiedenti asilo su tre vengono messi alla porta
Loy: Calo cassa integrazione parzialmente e apparentemente rassicurante
14/07/2016 -  Un dato solo parzialmente (e apparentemente) rassicurante, quello delle ore autorizzate di cassa integrazione. Il calo su maggio (-9,7%) risente dell’ormai inutilizzabilità della cassa in deroga che è circoscritta, per le imprese, a solo 3 mesi ...
Sistema degli incentivi e Sud
13/07/2016 -  Gli ultimi trenta-quaranta anni della nostra epoca sono stati caratterizzati dalla riduzione del perimetro dell’intervento pubblico. Sono gli anni della deregulation...
Peruviani in Italia e in Europa senza visto, sì dell’Europarlamento
13/07/2016 -  E' ormai definitivo l'accordo tra Unione Europea e Perù che liberalizza gli ingressi, in vigore dal 15 marzo scorso. Non si applica agli ingressi per lavoro, tranne che per uomini d'affari, sportivi, artisti e inviati di testate giornalistiche
La Ces adotta una nuova strategia a medio termine su migrazione ed asilo
13/07/2016 -  Nel giugno del 2016, la CES ha adottato una nuova strategia a medio termine su migrazione, asilo ed integrazione. Essa adatta la strategia della CES ad uno scenario in evoluzione a livello mondiale ed europeo. Un approccio olistico
Migranti: Ue, su richieste asilo meno discrezionalità per gli Stati
13/07/2016 -  Le modalità di gestione dei richiedenti asilo saranno in un prossimo futuro meno nazionali e più europee. Lo ha stabilito la Commissione europea approvando oggi una proposta di revisione delle regole comunitarie in materia.
Loy: Preoccupa la persistenza delle dinamiche deflazionistiche
13/07/2016 -  Preoccupa, e non poco, la persistenza delle dinamiche deflazionistiche. Si segnala, ancora una volta, lo stato convalescente della nostra economia, in quanto rallentano la produzione di beni e servizi con effetti negativi sul versante occupazionale...
«Aiutiamo l'Italia a crescere - Storie di immigrati che sostengono l'economia del nostro Paese»
12/07/2016 -  Si è svolto ll'11 luglio, a Montecitorio il convegno «Aiutiamo l'Italia a crescere - Storie di immigrati che sostengono l'economia del nostro Paese». L’iniziativa è stata promossa da Renata Polverini con la presenza di molte personalità
Cittadinanza ai figli degli immigrati, nuova fumata nera per la riforma
11/07/2016 -  Ancora un rinvio. La riforma della cittadinanza per i figli degli immigrati doveva arrivare in Aula a fine luglio, ma a questo punto pare impossibile. Rimane all'ordine del giorno in Senato, ma solo sulla carta. Si avvicina ormai la pausa estiva
< Precedente    1 ...  83   84   85  86   87  ...  167 Successiva >