Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Pressioni intollerabili sulla Tunisia: il naufragio del diritto d’asilo
22/02/2017 -  Gli accordi sul rinvio dei migranti, annunciati anche da fonti giornalistiche italiane, sono stati smentiti dalla Tunisia. Una rete di associazioni tunisine ed europee chiede che l’Europa accolga con dignità i migranti e che aiuti la Tunisia
Migranti, boom di sbarchi: +44% rispetto a un anno fa
22/02/2017 -  L’ondata degli sbarchi in Italia corre impetuosa: siamo a +44% rispetto all’anno scorso. Secondo i dati del Viminale, da gennaio fino a ieri sono giunti sulle nostre coste 10.070 stranieri - nello stesso periodo del 2016 erano 6.953
Migranti: Forum Scalabriniani, garantire diritto non emigrare
21/02/2017 -  La migrazione è un fenomeno che fa parte della storia umana. Le stime delle Nazioni Unite indicano 244 milioni di migranti internazionali e 65,3 milioni di persone in situazione di migrazione forzata. Lo ha detto suor Neusa de Fatima Mariano
Migranti: boom ricorsi su asilo, quasi 38mila in 10 mesi
21/02/2017 -  Boom dei ricorsi in Italia contro il diniego allo status di rifugiato da parte delle Commissioni territoriali; una conseguenza diretta dell’aumento degli sbarchi di migranti sulle nostre costeche hanno registrato un aumento del 18% rispetto al 2015
Riqualificazione e sicurezza delle periferie
21/02/2017 -  Riqualificazione e sicurezza delle periferie. Pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, 16 febbraio 2017, recante la modifica dei decreti del Presidente del Consiglio dei ministri del 25 maggio 2016 e del 6 dicembre 2016
In vigore le nuove norme su asilo e immigrazione irregolare
20/02/2017 -  Pubblicato il decreto legge sulla G.U. del 18 febbraio 2017. Cambiano le procedure per la protezione internazionale, con un grado di giudizio in meno nei ricorsi ed un aumento potenziale dei rigetti. Nascono i Centri di Permanenza per i Rimpatri
Riforma della legge sulla cittadinanza
20/02/2017 -  L’Italia Sono Anch’Io e Italiani senza cittadinanza hanno promosso un mese di mobilitazioni a febbraio per chiedere al Senato di approvare subito con urgenza la riforma della legge sulla cittadinanza prima della chiusura della legislatura
Il distacco in Italia di dipendenti stranieri
17/02/2017 -  Vediamo come cambiano le procedure del distacco in Italia di dipendenti stranieri, alla luce della normativa 2016 e della recentissima circolare interpretativa (N. 1/2017) dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Rimpatri forzati in Sudan, arriva il ricorso contro l’Italia a Strasburgo
17/02/2017 -  Cinque cittadini sudanesi provenienti dal Darfur - vittime del rimpatrio forzato con cui il 24 agosto 2016 l’Italia ha rispedito 48 «irregolari» nel Sudan di al-Bashir - hanno presentato ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’uomo
Migranti: Associazione Nazionale Magistrati della Cassazione: «allarmato dissenso su decreto asilo»
17/02/2017 -  Un «fermo ed allarmato dissenso» è stato espresso dalla Giunta dell'Anm della Cassazione sul decreto che modifica le procedure per la richiesta di asilo, sopprimendo il giudizio di appello e marginalizzando la pubblicità dell'udienza.
< Precedente    1 ...  58   59   60  61   62  ...  167 Successiva >