Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

16/06/2017 -
Le strategie per salvare i migranti nel Mar Mediterraneo e contrastare le reti di contrabbando hanno avuto conseguenze mortali e inaspettate, secondo gli stessi gruppi umanitari che controllano la crisi. I trafficanti rispondono agli sforzi di soccorso

16/06/2017 -
Il tema dell’immigrazione, così presente ai giorni nostri, in realtà veniva già ampiamente discusso ai tempi dei tragici greci. E proprio su questo argomento sta lavorando il laboratorio di Teatro classico del liceo Machiavelli di Firenze

15/06/2017 -
Oggi approda al Senato il DDL «Ius Soli - diritto del suolo» che estende la cittadinanza ai figli di immigrati nati o cresciuti in Italia. Le norme valgono anche per stranieri, sopra i 20 anni, con i requisiti dello Ius temperato e dello Ius culturae

15/06/2017 -
La Lega protesta, prima usa l'ostruzionismo poi cerca la rissa per far sospendere la seduta. L'aula comunque vota per dare l'avvio al dibattito sulla riforma della legge 91/92. Erano presenti «Italiani senza cittadinanza» e «l'Italia sono anch’io»

14/06/2017 -
Da inizio 2017 sono giunti via mare in UE 74 mila migranti e rifugiati, mentre 1.808 sono purtroppo morti mentre attraversavano il Mediterraneo su imbarcazioni di fortuna. Sono queste le ultime stime rese note a Ginevra dall'OIM

14/06/2017 -
Al 31 dicembre 2016 risiedono in Italia 60.589.445 persone, di cui più di 5 milioni di cittadinanza straniera, pari all'8,3% dei residenti a livello nazionale (10,6% al Centro-nord, 4,0% nel Mezzogiorno).

14/06/2017 -
In un recente articolo apparso su questo sito “Pensioni? Non facciamo pasticci”, (Neodemos, 7 giugno 2016), Gustavo De Santis esponeva in modo divertente il suo punto di vista sulle regole pensionistiche

14/06/2017 -
Con la ripresa dell'economia l'occupazione degli stranieri cresce più di quella degli italiani. Colpa non della «invasione» degli immigrati, ma della struttura della nostra economia, fatta prevalentemente di lavori poco specializzati e qualificati

14/06/2017 -
La Commissione europea aprirà tre procedure d’infrazione contro la Repubblica ceca, l’Ungheria e la Polonia, per non aver applicato finora le decisioni prese dal Consiglio Ue relative al «ricollocamento» dei rifugiati giunti in Italia e Grecia

12/06/2017 -
«I bambini che vivono nelle aree colpite da conflitti e disastri sono fra i più vulnerabili. Nessun bambino deve rimanere indietro». Guy Ryder, Direttore Generale dell'ILO sottolinea la grave situazione dei bambini colpiti dai conflitti e disastri