Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

25/03/2015 -
Pur non rappresentando una parte significativa del mercato del lavoro dell'UE (non più di 1,2 milioni, secondo la Commissione europea), i lavoratori frontalieri danno un contributo importante all'economia di molti Stati membri

25/03/2015 -
Sul sito internet della prefettura di Bologna, è stato pubblicato un bando di gara per l'individuazione di nuove strutture dedicate al servizio di accoglienza di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale.

24/03/2015 -
La nuova operazione per la lotta all’immigrazione irregolare. Sarà guidata dalla presidenza lettone con l’appoggio di Frontex, e dovrebbe svolgersi dal primo al 14 aprile. Servirà a colmare il gap di dati sui cosiddetti overstayer

24/03/2015 -
I dati sulle ore di cassa integrazione richieste dalle aziende nel I° bimestre del 2015, segnalano una «frenata di arresto» (contrazione del 41,2% rispetto allo stesso periodo del 2014). La flessione delle ore richieste è generalizzata: il calo...

24/03/2015 -
I dati sulle ore di cassa integrazione richieste dalle aziende segnalano una contrazione nell’uso di questo strumento.La flessione delle ore richieste è generalizzata, il calo si manifesta in tutte e tre le gestioni: -74,8% per la cassa in deroga ...

23/03/2015 -
Gli ultimi dati Eurostat. È un record in Europa, dove la media è +44%. In tutta Europa a chiedere asilo sono state 626 mila persone, nel 2014. Il numero più alto si registra in Svezia (8,4 ogni mille abitanti) seguita da Ungheria, Austria, Malta

20/03/2015 -
I sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno deciso di celebrare il 1° maggio, a livello nazionale, a Ragusa e Pozzallo. L'annuncio è stato dato stamani da Carmelo Barbagallo, segretario nazionale Uil. Problemi logistici hanno impedito la scelta di Lampedusa

20/03/2015 -
In occasione della XI edizione della Settimana d'azione contro il razzismo, ProNews è andata a spulciare i dati del Dossier UNAR, l'ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali del 2014, per sapere quanto razzismo c'è in Italia

20/03/2015 -
Non ci saranno partenze sfalsate. La nuova procedura online per le richieste di cittadinanza debutterà in tutta Italia il 18 maggio, per un mese si affiancherà a quella tradizionale della consegna al mano. Poi, dal 18 giugno, diventerà il canale esclusivo

20/03/2015 -
È cittadino solo chi è nato da italiani, mentre il bambino che nasce in Italia da due stranieri viene iscritto all'anagrafe come straniero. I bambini e i ragazzi che vivono questa situazione sono oltre mezzo milione in Italia.