Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

16/07/2015 -
Di fronte alle mirabolanti dichiarazioni del Governo sul Jobs Act e sulla realizzazione di un “potente” sistema di politiche attive del lavoro, ci ritroviamo, oggi, di fronte a un paradosso: sono a rischio i necessari investimenti per avvicinare ...

15/07/2015 -
L'Italia è "l'unico tra i grandi Paesi europei in cui il tasso di occupazione dei cittadini stranieri si mantiene costantemente più alto di quello dei nativi". Il quinto rapporto annuale sui migranti in Italia del ministero del Lavoro

15/07/2015 -
Firenze si conferma il capoluogo più caro tra quelli di grandi dimensioni, seguono Bologna e Venezia. Sul fonte delle compravendite, il centro più dinamico è stato Genova. Le Note territoriali dell’Osservatorio del mercato immobiliare

13/07/2015 -
I dati europei da gennaio a giugno 2015 diffusi dall’Oim. Nella penisola ellenica sono arrivate quasi 76 mila persone, contro 74mila in Italia. In crisi l’accoglienza. Ieri l’ultima strage, 1.900 finora i morti nel Mediterraneo

09/07/2015 -
Nel ringraziare la DG EMPL della Commissione Europea per la possibilità di dare il nostro contributo, sia pur nell’ambito di una consultazione informale sul Labour Mobility Package, la UIL condivide pienamente il documento inviato in bozza dalla CES

09/07/2015 -
Ancora qualche giorno, poi il reato di immigrazione clandestina sarà solo un (brutto) ricordo. La norma voluta nel 2009 dal centro destra, che ha trasformato tutti gli immigrati irregolari in criminali, sta per essere cancellata con un decreto

09/07/2015 -
Nel secondo semestre del 2014 l'edilizia residenziale presenta una contrazione rispetto allo stesso periodo del 2013 (-12,2% le abitazioni e -13,6% la superficie utile abitabile). Anche l'edilizia non residenziale registra una diminuzione

09/07/2015 -
La mancanza di una vera politica che agisca strutturalmente sul settore abitativo ha comportato la situazione drammatica registrata dai dati sugli sfratti, pubblicati dal Ministero degli Interni. Nel 2014 sono stati emessi 77.278 provvedimenti...

08/07/2015 -
Sfratti: analisi dei dati, elaborati dal Servizio Politiche territoriali UIL, riferita agli sfratti nel 2014, pubblicati dal Ministero degli Interni nel rapporto «Gli sfratti in Italia: andamento delle procedure di rilascio di immobili ad uso abitativo»

08/07/2015 -
Rapporto di Amnesty international. Da gennaio 2014 sono morte 150 persone. Fuggono da guerre e persecuzioni facendo un viaggio della speranza per trovare sicurezza in Europa ma si trovano solo vittime di abusi e alla mercé di un sistema di asilo fallito