Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

10/09/2015 -
Copenaghen però non rinuncia all'obbligo di identificazione, pena il ritorno in Germania. Il traghetto che collega Redby con la cittadina tedesca di Puttgarden non potrà ospitare treni ma solo autovetture.

10/09/2015 -
La giunta regionale della Regione Lazio delibera di modificare la deliberazione di Giunta regionale n. 98/2010 concernente “Direttive e indirizzi per l’attuazione dei programmi di edilizia residenziale pubblica

09/09/2015 -
Sono 320.243 gli immigrati che lavorano nei campi italiani, pari al 35,2% dei 909.528 braccianti agricoli complessivi, di cui 589.285 (64,8%) sono italiani. Lavorano soprattutto al Nord, dove raggiungono quota 253.613, il 57,7% della forza lavoro

09/09/2015 -
Otto Stati membri chiedono alla Commissione europea di bloccare ogni revisione delle direttive sul distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi, prevista dal programma di lavoro della Commissione europea per il 2015

08/09/2015 -
In Italia saranno ricollocati 15.600 richiedenti asilo, sui 120mila previsti. Ban Ki-moon: "Urge approccio comune". Berlino mette altri sei miliardi. Merkel: "Cambieranno il volto della Germania, integriamoli".

08/09/2015 -
Staremo più larghi, probabilmente saremo più poveri, di sicuro (ma non è certo una novità) più vecchi. Se le stime dell’Onu sono corrette – le anticipa il professor Massimo Livi Bacci - da qui al 2050 perderemo tre milioni e mezzo di abitanti

08/09/2015 -
In attesa di capire quale sarà la risposta europea sulla questione dei migranti, è bene sapere che chiunque può dare il proprio contributo. Come? Rivolgendosi alle associazioni che danno supporto e chiedono donazioni per sostenere i profughi

08/09/2015 -
L'annuncio dell'abolizione della TASI sulla prima casa per l'anno prossimo, per i 25,7 milioni di proprietari di prima casa, si tradurrebbe in un risparmio medio di 180 euro annui che salgono a 230 euro medi nelle Città capoluogo...

08/09/2015 -
"La presenza straniera, alla luce degli ultimi dati disponibili, assume un ruolo di dinamicità, nel mercato del lavoro nazionale". A dirlo i ricercatori della Fondazione Leone Moressa che per Labitalia, hanno tracciato le dinamiche occupazionali

08/09/2015 -
Per la UIL ogni riduzione del carico fiscale a carico delle famiglie è la benvenuta - commenta il Segretario confederale della UIL, Guglielmo Loy – tuttavia, per non incorrere negli errori del passato, sarebbe saggio e opportuno, che contestualmente ...