Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

24/09/2015 -
In una lettera diretta al Sottosegretario Claudio De Vincenti della Presidenza del Consiglio dei ministri, Cgil, Cisl, Uil hanno richiamato l’attenzione su quanto sta accadendo all’interno dell’Ufficio Anti discriminazioni razziali

24/09/2015 -
Siriani e iracheni tutti profughi, africani tutti migranti economici? Non è così. Il continente africano è composto da 54 paesi, molti dei quali attraversano crisi profonde, umanitarie, politiche o nella sfera dei diritti umani. Ecco un elenco

24/09/2015 -
Praticamente concluso il lavoro in I Commissione sui circa 200 emendamenti presentati (la metà dalla Lega). Ne esce un mix tra Ius soli e Ius culturae. Introdotto l’obbligo della carta di soggiorno per il genitore che fa la domanda

23/09/2015 -
A pochi giorni dalla commozione suscitata dal corpo del piccolo Aylan abbandonato sulla spiaggia di Bodrum, molti governi ritornano all’opzione pugno di ferro contro i migranti. Ma non è con i muri che si governerà l’emergenza umanitaria

22/09/2015 -
«Cittadinanza subito ai bambini nati in Italia!». Inizia in commissione il confronto sugli emendamenti al testo che cambierà le regole per diventare italiani. Si va da chi vuole affossarlo chi propone di dimezzare i tempi per le naturalizzazioni

22/09/2015 -
Tafferugli sono scoppiati tra la polizia croata e profughi nel villaggio di Opatovac, dopo che ad alcuni richiedenti asilo è stato impedito di entrare in un centro di accoglienza aperto per registrare coloro che cercano rifugio in Europa

21/09/2015 -
La crescita e lo sviluppo dipendono direttamente dalla capacità di integrare, di aprirsi a nuove componenti etniche, di valorizzare il contributo in termini di voglia di fare e di lavorare degli immigrati. Non è una questione etica, ma economica

21/09/2015 -
Negli ultimi dieci anni gli stranieri hanno spedito in madrepatria qualcosa come 60 miliardi di euro. Ma il sistema dei money transfer spesso nasconde anomalie e opacità. Che fine hanno fatto i soldi dei cinesi? Nessuno lo sa

18/09/2015 -
Dal regolamento Eurodac a quello di Dublino, dalla direttiva rimpatri all'approccio hotspot, ecco il glossario della crisi sull'immigrazione. E' previsto che l'Ufficio europeo per l'asilo (Easo), Frontex ed Europol diano il loro supporto agli Stati membri

18/09/2015 -
Più di 500.000 migranti sono stati rilevati alle frontiere esterne dell'UE nei primi otto mesi di quest'anno dopo che un quinto record mensile consecutivo è stato registrato nel mese di agosto, quando 156.000 persone hanno varcato i confini dell'UE