Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Migrazione e situazione dei rifugiati in Italia
14/01/2016 -  Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) invierà una sua delegazione in missione in Italia il 18 e 19 gennaio prossimi per fare il punto sui problemi, i bisogni, i successi, le buone pratiche e le sfide nell'attuale crisi dei rifugiati
Riforma della cittadinanza per i minori stranieri: all’esame della I commissione del Senato
13/01/2016 -  Le nuove regole per diventare italiani uniscono i principi dello «ius soli«» e «ius culturae». Il legislatore vorrebbe concedere la cittadinanza ai bambini nati in Italia, figli di stranieri titolari di carta di soggiorno, o arrivati in età scolare
Abbiamo avuto 150 mila invitati in meno al banchetto di Capodanno?
12/01/2016 -  Molte sorprese nel 2015: nuovo potenziale record al ribasso sulla frequenza dei nati, valutati in 489 mila secondo l'estrapolazione delle tendenze dei primi otto mesi dell'anno. Un passaggio sotto la soglia simbolica del mezzo milione di nascite
Tra i primi nuovi italiani del 2016 un picco di figli di immigrati
11/01/2016 -  Isis o non Isis, il primo bambino nato in Liguria nel 2016 si chiama Amir Salih, figlio di una coppia di marocchini da tempo residente a La Spezia. Salvini o non Salvini, il primo bambino nato a Roma si chiama Marco Filippo ed è figlio di peruviani
Pansa: «Reato di clandestinità così com'è intasa le Procure»
11/01/2016 -  Il capo della polizia ritiene necessaria una riforma per rendere più snella la gestione degli immigrati, ma senza sottovalutare la percezione della sicurezza da parte dei cittadini. Alfano: «Non è il momento per modificare la norma»
Lo slogan retorico (ed inutile) delle espulsioni facili
05/01/2016 -  Sia detto senza retorica: è facile sproloquiare di governo della pressione migratoria. Lo è molto meno riuscire a trovare soluzioni efficaci e non discriminatorie per chi cerca aiuto: sia esso un migrante che scappa dalla miseria, o un rifugiato
Migranti, vacilla il sistema Schengen. E la Germania passa all’attacco
07/01/2016 -  «Siamo d’accordo sul fatto che Schengen e il libero movimento debbano essere salvaguardati, sia per i cittadini, sia per l’economia. Misure eccezionali sono state prese e abbiamo concordato di mantenerle al minimo necessario, per tornare alla normalità.»
Italia Startup Visa - primi visti a imprenditori stranieri
08/01/2016 -  I primi numeri su Italia Startup Visa, il programma che mira ad attrarre talenti attraverso il rilascio di visti a imprenditori stranieri che vogliono avviare startup innovative. 61 candidature, soprattutto nei settori informatica e ...
Dichiarazione di Guglielmo Loy -  Segretario Confederale della UIL
08/01/2016 -  E’ giusta la scelta del Governo di cancellare il reato di immigrazione irregolare, anche in attuazione della legge delega n.67 dell’aprile 2014, in quanto la normativa voluta dall’Esecutivo di centro destra nel 2009 puniva lo status dell’immigrato e ...
UIL: Abolire reato di immigrazione irregolare e rafforzare lotta al traffico umano
08/01/2016 -  E´ giusta la scelta del Governo di cancellare il reato di immigrazione irregolare, anche in attuazione della legge delega n.67 dell’aprile 2014, in quanto la normativa voluta dall’Esecutivo di centro destra nel 2009 puniva lo status dell’immigrato e ...
< Precedente    1 ...  112   113   114  115   116  ...  167 Successiva >