Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di PierPaolo BOMBARDIERI

07/03/2022 -
Le tragiche vicende belliche impongono un’accelerazione del processo di transizione energetica, un tema che, proprio in queste ore, è oggetto dell’incontro tra il Presidente Draghi e la Presidente Von Der Leyen. La Uil chiede scelte coraggiose...

05/03/2022 -
“La Uil fu fondata sulla base di due principi: l’autonomia dai partiti e un’organizzazione aperta a tutti. Registriamo, con grande soddisfazione, l’ulteriore aumento degli iscritti che ci sostengono nell’affrontare i grandi temi delle...

04/03/2022 -
“Quello che sta accadendo alla Pfizer di Catania è inaccettabile: non possiamo prendere neanche in considerazione la possibilità che siano licenziate 230 persone e che 230 famiglie vengano messe sul lastrico”. È quanto sottolinea il Segretario generale...

04/03/2022 -
Quello firmato dalle categorie dell’edilizia è un contratto collettivo nazionale moderno e innovativo, in particolare, sui capitoli della sicurezza, della formazione e dei giovani. La soluzione economica, inoltre, garantisce la difesa del potere...

04/03/2022 -
Sabato 5 marzo ricorrono i 72 anni dalla fondazione della Uil. Dopo una pausa forzata a causa della pandemia, pur nel rispetto della normativa anti Covid, ritorna in presenza l’evento celebrativo della nascita del Sindacato di via Lucullo. Ospite...

04/03/2022 -
Oggi pomeriggio, da via Lucullo, dove ha sede la Uil nazionale, è partito alla volta del confine polacco con l´Ucraina, un camion con un carico di generi di prima necessità e di materiali sanitari, da destinare ai profughi ucraini che stanno patendo...

26/02/2022 -
La guerra è morte e disperazione e noi siamo per la pace senza se e senza ma: c’è bisogno di una risposta forte. Occorre fare una scelta di fondo: è la pace che deve condizionare le scelte economiche e non viceversa. Va condannata l’invasione...

24/02/2022 -
“Cgil, Cisl, Uil condannano l´aggressione militare russa e chiedono uno stop immediato delle ostilità. Il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili. Al popolo e ai lavoratori dell´Ucraina esprimiamo la nostra solidarietà”. È...

23/02/2022 -
Sulla vicenda Tim abbiamo la sensazione che il Governo e il ministro Giorgetti siano in letargo: aspettiamo che battano un colpo. Glielo chiediamo noi, ma soprattutto i 42 mila dipendenti dell’azienda e gli altrettanti dell’indotto: 80.000 famiglie che...

16/02/2022 -
“Non c’è più tempo, non siamo disponibili ad attendere oltre, continuando a contare lavoratori e studenti morti sul lavoro o durante un’esperienza formativa in azienda. Occorre intervenire subito con provvedimenti in grado di fermare la strage...