Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Domenico PROIETTI

23/01/2017 -
Boeri vive su Marte? Solo chi è completamente fuori dalla realtà può infatti dire, ad esempio, che la 14esima per le pensioni fino a 1000 euro favorisce i pensionati ricchi. La verità è che con la Legge di Bilancio si è reintrodotta un minimo di equità...

18/01/2017 -
I dati comunicati oggi dal Comandante della Guardia di Finanza sull'ammontare dell'evasione fiscale sono l'amara conferma di un connotato strutturale della società italiana. Le tasse, infatti, in Italia continuano a pagarle prevalentemente i lavoratori...

17/01/2017 -
Dopo l'approvazione degli importanti interventi sulle pensioni, contenuti nell'ultima Legge di Bilancio, è necessario avviare la fase 2 sulla previdenza prevista dal verbale d'intesa tra Governo Cgil, Cisl e Uil. Occorre affrontare ...

17/01/2017 -
Dopo l'approvazione degli importanti interventi sulle pensioni, contenuti nell'ultima Legge di Bilancio, è necessario avviare la fase 2 sulla previdenza prevista dal verbale d'intesa tra Governo Cgil, Cisl e Uil. Occorre affrontare il tema dei giovani...

05/01/2017 -
La pressione fiscale in Italia cala troppo lentamente: il nuovo Governo deve porsi l´obiettivo di intervenire subito con una riduzione significativa delle tasse ai lavoratori dipendenti e ai pensionati che, da sempre, fanno il loro dovere con il ...

28/12/2016 -
Il bilancio preventivo 2017 dell’Inps dimostra, ancora una volta, l’assoluta necessità di separare la spesa previdenziale da quella assistenziale. Questa richiesta - una battaglia storica della UIL – è stata ripresa nel verbale d’intesa tra Governo...

21/11/2016 -
L’apertura del Governo, annunciata dal Vice Ministro Morando, sull’opportunità di introdurre ulteriori miglioramenti alle misure previdenziali contenute nella Legge di Bilancio è un segnale positivo. La UIL ha chiesto che venga ridotto il requisito...

15/11/2016 -
La quattordicesima per le pensioni fino a 1.000 € prevista dal verbale d'intesa siglato tra Governo e sindacati è un intervento esclusivamente di natura previdenziale e riprende quanto avviato nel 2007. Coerentemente è stato anche confermato il ...

10/11/2016 -
Affinché si possa realmente porre la parola fine sull´annosa questione degli esodati, la UIL chiede che vengano apportate delle integrazioni al testo del Ddl bilancio. Bisogna prevedere l´accesso all´ottava salvaguardia a tutti i lavoratori a tempo...

10/11/2016 -
La riduzione da 25€ a 2€ delle sanzioni minime e da 25.000€ a 1.000€ di quelle massime per l´errata od omessa trasmissione dei dati di ogni fattura, approvata dalle commissioni Bilancio e Finanze della Camera nella seduta di mercoledì 9, introduce di ...