Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

21/04/2016 -
Se non fosse per gli eurobond, l’intesa tra Italia e Germania sull’immigrazione di massima c’è. Così è emerso ieri dal lungo incontro al Viminale tra il ministro Angelino Alfano e il collega tedesco, Karl Ernst Thomas de Maizière

21/04/2016 -
Non senza ragione, negli ultimi anni il governo tedesco si è abituato a pensare che la Commissione Ue a ogni passaggio delicato seguirà i suoi consigli. Niente per ora impedisce che accada ancora una volta il prossimo 28 giugno.

21/04/2016 -
Europe's migrant crisis è entrata in una nuova fase. Dopo un anno in cui più di un milione di persone sono affluite al vecchio continente dal Medio Oriente e oltre, ci sono segni che i numeri sono in calo. Il caso del recente accordo UE-Turchia.

21/04/2016 -
Il Migration Compact, l'aide-mémoire presentato dal governo italiano per proporre un approccio sistematico alla crisi dei migranti, è stato condiviso nei suoi contenuti durante il Coreper (Comité des Représentants Permanents) riunitosi il 20 aprile

21/04/2016 -
«Abbiamo la stessa agenda». Il governo italiano incassa l’appoggio della Commissione Europea sul Migration Compact, la proposta che vorrebbe riscrivere i rapporti tra Ue e paesi d’Origine e di transito, soprattutto africani

20/04/2016 -
E' stato adottato l'Avviso pubblico multi-azione a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – OS2 Integrazione/Migrazione legale - ON2 Integrazione – Piani d'intervento regionali per l'integrazione dei cittadini di paesi terzi

20/04/2016 -
I 28 Stati membri dell'Unione europea (UE) hanno concesso nel 2015 lo status di protezione a 333.350 richiedenti asilo, con un incremento del 72% rispetto al 2014. I beneficiari della protezione nell'UE più numerosi nel 2015 rimangono i siriani

19/04/2016 -
Pubblichiamo la lettera del Premier Renzi al Presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk ed al Presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker. Due le mosse congiunte: una verso Bruxelles (Migration Compact), l’altra verso l’Austria

19/04/2016 -
L'Agenzia delle Entrate pubblica nella circolare n.12/E alcuni chiarimenti interpretativi relativi a quesiti posti in occasione di eventi in videoconferenza organizzati dalla stampa specializzata

19/04/2016 -
Quando rallenta la spinta delle imprese ad assumere nessuno può essere soddisfatto, men che mai il Sindacato. Tuttavia, sarebbe saggio che il governo e la politica guardassero in faccia la realtà: senza politiche per la crescita, nei prossimi mesi, è ...