Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Milano, «tua moglie è la zingara che va in tv»
09/11/2016 -  Colpito Paolo Cagna Ninchi, storico militante della sinistra milanese, la sera del 4 novembre. La vittima ha riportato la lesione del timpano sinistro. Solidarietà è arrivata da Paolo Ferrero e Rifondazione Comunista.
Aggressione razzista a Paolo Cagna Ninchi, Presidente di UPRE Roma: la condanna della UIL
09/11/2016 -  La UIL condanna fermamente l’aggressione razzista subita da Paolo Cagna Ninchi, presidente dell’associazione «Upre Roma», entità impegnata in attività e progetti contro la discriminazione e per l’inclusione delle comunità rom e Sinti
Migranti: Ue, in Italia numero arrivi vicini a quota 160 mila
08/11/2016 -  Mentre l'accordo Ue-Turchia continua a dare risultati nell'Egeo, col calo nel numero di arrivi di migranti in Grecia,  "in Italia a fine ottobre, la cifra era di oltre 155mila, più del totale del 2015".
Audizione Commissioni Bilancio Camera dei Deputati
08/11/2016 -  L’aspetto fondamentale da sottolineare di questa manovra è che su oltre 27 miliardi di euro, poco meno della metà (oltre 12 miliardi di euro), sono finanziati in deficit. Questo aspetto conferisce alla manovra un carattere espansivo...
Caporalato, in vigore la nuova legge contro gli sfruttatori
07/11/2016 -  Il reato di «intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro» punisce sia i caporali che le aziende, anche con la confisca. Potenziata la Rete del lavoro agricolo di qualità, della quale faranno parte le aziende che rispettano le regole
La Uil con i lavoratori dei centri per l'impiego.
07/11/2016 -  Se le tanto citate politiche attive del lavoro devono essere considerate il cuore del contrasto alla «non occupazione», è doveroso che la politica e il Governo facciano seguire i fatti alle condivisibili proposte. Purtroppo il cuore di questa funzione ...
Loy: Dai dati Istat conferma della crescita lavoro «autonomo». Un tagliando per il Jobs act?
03/11/2016 -  L´occupazione nel nostro paese sembra fondarsi sulla necessità, per molti cittadini, di trovare una forma di «costruzione» del proprio reddito qualunque essa sia. Tre i dati che colpiscono: dopo la crescita del 2015, nel 2016, la stagnazione del ...
V° Rapporto Uil sugli ammortizzatori sociali.
31/10/2016 -  A distanza di più di un anno dalla entrata in vigore delle novità introdotte con la riforma del sistema di tutele al reddito, in materia di disoccupazione involontaria (D.lgs. 22/2015) e cassa integrazione guadagni (D.lgs. 148/2015) e a ridosso della...
Tassa sul permesso di soggiorno, agli immigrati è costata mezzo miliardo
31/10/2016 -  La inventò l'ultimo governo Berlusconi, ma poi Monti, Letta e Renzi se la sono tenuta stretta. E gli stranieri in Italia l’hanno pagata ingiustamente 3,7 milioni di volte: ottanta, cento, duecento euro, versati da ogni immigrato maggiorenne
Accoglienza, integrazione, nuova cittadinanza
28/10/2016 -  Cinque milioni e ventiseimila sono  i cittadini di origine straniera nel nostro Paese nel 2015.  Cinque milioni e duecentomila sono, invece, gli italiani che, in base ai dati delle anagrafi consolari, risiedono all’estero.
< Precedente    1 ...  72   73   74  75   76  ...  167 Successiva >