Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

13/03/2017 -
Il ministro dell'Interno: «Impossibile accogliere tutti, va ripristinata la sicurezza dei confini». «Stiamo concludendo accordi per fermare i flussi dei migranti in Niger, si sta lavorando con l'Etiopia, ma la cosa deve essere europea, non solo italiana»

10/03/2017 -
I Polacchi in Italia. Caratteristiche attuali, cambiamenti e prospettive è il titolo della nuova ricerca sulla comunità polacca in Italia realizzata dall’Ambasciata di Polonia in Italia in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche IDOS

10/03/2017 -
Quello fotografato dall´Istat è un quadro abbastanza incoraggiante per il mercato del lavoro. La consistente flessione della quota di inattivi, soprattutto per scoraggiamento, la riduzione dei disoccupati di lunga durata, il dietrofront del part-time ...

09/03/2017 -
Sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 13 marzo, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 febbraio 2017, concernente la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari

09/03/2017 -
Il decreto flussi 2017 verrà pubblicato lunedì prossimo in Gazzetta Ufficiale: previsti 30.850 tra ingressi per lavoro (quasi tutti destinati agli stagionali) e conversioni di permessi di soggiorno. Anche quest'anno le domande viaggeranno solo online

08/03/2017 -
C’è chi usa questa espressione parlando dei migranti che arrivano in Italia. Le parole hanno un significato preciso. Alcune parole possono essere usate però per colpire l’immaginazione. Le parole possono ingannare, mentre i numeri no

07/03/2017 -
Tasso di fecondità per le italiane sceso a 1,27 figli per coppia (1,95 per le straniere). Il saldo migratorio compensa appena il crollo della popolazione (- 134 mila). Boom di espatriati (157 mila nel 2016) e boom di nuove naturalizzazioni

07/03/2017 -
Hanno raggiunto quota 15.844 i migranti sbarcati in Italia nel 2017, ben il 74% in più rispetto allo stesso periodo del 2016, che è poi diventato l'anno record per l'arrivo di stranieri via mare. Nello scorso weekend, un picco di quasi 2.500 sbarchi

07/03/2017 -
I paesi dell'Unione europea possono rifiutare visti umanitari a quanti intendano chiedere asilo. Lo ha stabilito la Corte di giustizia europea di Lussemburgo a proposito della vicenda di una famiglia siriana riparata in Belgio.

07/03/2017 -
I dati sull´andamento dell´economia italiana diffusi oggi, confermano in maniera inequivocabile che, seppur il nostro paese cresce, fa fatica però ad agganciare il gruppo delle maggiori economie. Serve, in vista della stesura del Documento di Economia...