Guglielmo Loy: comunicato Stampa del 09/03/2017
In Gazzetta Ufficiale il prossimo lunedì 13 marzo, il decreto flussi 2017
In Gazzetta Ufficiale il prossimo lunedì 13 marzo, il decreto flussi 2017
09/03/2017  | Immigrazione.  

 

Roma, 9 marzo 2017 - Sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì prossimo, 13 marzo, il “decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 febbraio 2017, concernente la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2017”. Il decreto è anticipato da una circolare congiunta Interno – Lavoro  (prot. 949 dell’8 marzo 2017) che illustra i contenuti del d.p.c.m.

 

Oltre al testo del d.p.c.m., troviamo in allegato alla circolare:

 

- Italia startup Visa: la politica del Governo italiano per attrarre imprenditori innovativi stranieri (linee – guida);

 

- Certificazione di nulla osta per la costituzione di startup innovativa;

 

Ritornando al decreto flussi, questa la suddivisione delle 30.850 quote messe a disposizione quest’anno per i cittadini di Paesi Terzi:

 

Lavoro non stagionale e autonomo: 13.850 quote

 

- 500 per cittadini extra UE, residenti all’estero, che abbiano completato programmi di formazione nei Paesi d’origine;

 

- 100 lavoratori stranieri di discendenza italiana, fino al 3° grado;

 

- Conversione in pds da lavoro subordinato di 5.750 permessi per lavoro stagionale;

 

- 4.000 permessi di soggiorno per studio, tirocinio e/o formazione professionale;

 

- 500 pds UE per soggiornanti di lungo periodo, rilasciati a cittadini di Paesi Terzi da altro Stato membro della UE;

 

- 500 conversioni da pds per studio, tirocinio e/o formazione professionale a lavoro autonomo;

 

- 100 pds UE per soggiornanti di lungo periodo, rilasciati a cittadini di Paesi Terzi da altro Stato membro della UE;

 

Lavoro stagionale: 17.000 quote d’ingresso

 

Paesi interessati: Albania, Algeria, Bosnia-Herzegovina, Repubblica di Corea, Costa d’Avorio, Egitto, Etiopia, Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Filippine, Gambia, Ghana, Giappone, India, Kosovo, Mali, Marocco, Mauritius, Moldova, Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Sudan, Tunisia, Ucraina.

 

Ripartizione. Le quote verranno ripartite a livello territoriale dalla Direzione Generale dell’Immigrazione del Ministero del Lavoro. Trascorsi 90 giorni dalla data di pubblicazione del d.p.c.m. le quote non utilizzate verranno diversamente ripartite.

 

E’ consentito inoltre l’ingresso in Italia per motivi di lavoro autonomo di 2.400 cittadini non comunitari residenti all’estero.

 

Modalità di presentazione delle istanze e modulistica:

 

- Dalle ore 09.00 del 14 marzo 2017, sarà disponibile l’applicativo per la precompilazione dei moduli di domanda, all’indirizzo: https://nullaostalavoro.dlci.interno.it;

 

- dalle ore 09.00 del settimo giorno successivo alla data di pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale le domande potranno essere trasmesse e per tutto il presente anno

 

Con la modifica inoltre del Testo Unico sull’Immigrazione, risultano semplificati anche i requisiti per la richiesta del permesso stagionale pluriennale e la procedura di accoglimento dell’istanza per “silenzio-assenso”.

 

Ulteriori informazioni li troverete negli allegati alla presente circolare.

 

- La Circolare

- Allegato 1

- Allegato 2

- Allegato 3

- Allegato 4

- Allegato 5

- Allegato 6