Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Mettere in salvo i profughi, consentendo loro di rivolgersi agli Stati e non ai trafficanti
12/02/2015 -  Si apre con una nuova tragedia il 2015 nel Mediterraneo, con centinaia di profughi morti, assiderati o annegati. Una tragedia che non può essere attribuita soltanto al cinismo di chi ha costretto queste persone a imbarcarsi nonostante il...
Convegno: «Logistics for Trade Union Network on Mediterranean and Sub – Saharan migrants»
11/02/2015 -  Si è concluso ieri a Bruxelles la due giorni seminariale organizzata dalla CGIL sulla tematica dei flussi migratori provenienti dal Mediterraneo e dai Paesi Sub - sahariani, nell’ambito di un progetto di un network sindacale interattivo
In 6 anni di crisi, 6,5 miliardi di ore di Cassa Integrazione richieste
07/02/2014 -  Con un dicembre in cui sono state autorizzate oltre 89 milioni di ore di cassa integrazione (di cui 17.6 milioni di Cig ordinaria, 38,9 milioni di ore di cig Straordinaria e 33 milioni di ore di cig in deroga), si chiude un 2014 in cui c’è stata una...
12° Rapporto UIL sulla CIG
07/02/2015 -  Con un dicembre in cui sono state autorizzate oltre 89 milioni di ore di cassa integrazione (di cui 17.6 milioni di Cig ordinaria, 38,9 milioni di ore di cig Straordinaria e 33 milioni di ore di cig in deroga)...
Colf, badanti e babysitter. Fissati gli stipendi minimi per il 2015, eccoli tutti
06/02/2015 -  I valori validi per tutto l’anno, con gli aumenti previsti dal rinnovo del contratto di lavoro e l’adeguamento al costo della vita. Tutte le tabelle su Colfebadantionline.it, il portale del lavoro domestico
Il primo Paese europeo per detenuti stranieri non è l’Italia
05/02/2015 -  Ben il 74,2% dei 4.896 detenuti nelle carceri svizzere è straniero. E per la maggior parte si tratta di clandestini (solo 1.330 hanno un regolare permesso di soggiorno e 716 sono richiedenti asilo). Seguono Austria e Belgio
Comune di Roma: via libera all'asta di 600 immobili comunali
05/02/2015 -  I fondi derivanti dall'alienazione del patrimonio, residenziale e non, dovranno essere utilizzati per investimenti pubblici, in particolare per recuperare ed incrementare il patrimonio di Roma Capitale a partire dall'edilizia residenziale pubblica
Loy: Ben venga l’istituzione di un Ministero che si occupi dei problemi socio-economici del sud
05/02/2015 -  Ben venga l´istituzione di un Ministero che si occupi dei tanti problemi socio-economici che affliggono il Sud d´Italia purché, però, non si tratti della solita operazione di facciata o peggio ancora di una ennesima “poltrona”...
Detenuti stranieri: al posto degli interpreti si ricorre a Google
04/02/2015 -  I mediatori culturali che dovrebbero fare da traduttori in carcere sono pochissimi: a Regina Coeli solo 4 per 450 carcerati. E per allentare le tensioni, svela la direttrice, si usa spesso il servizio gratuito del motore di ricerca
Scende il numero di immobili offerti in locazione (-10,5%)
04/02/2015 -  Scende il numero di immobili offerti in locazione (-10,5%). Diminuita la voglia di mettere a reddito gli appartamenti. L’Osservatorio sul Mercato Immobiliare residenziale italiano condotto da Immobiliare.it. (febbraio 2014)
< Precedente    1 ...  155   156   157  158   159  ...  167 Successiva >