Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

28/05/2015 -
L'unico seggio in cui potrà votare chi non può votare. Sarà allestito in via della Maddalena, 52c, nei locali dell'associazione A.m.a e sarà aperto domenica, dalle 9 alle 12.30. È dedicato a tutti gli stranieri c

28/05/2015 -
Lo Stato membro che accoglierà il richiedente asilo riceverà 6 mila euro per ogni persona accolta. Questa la principale proposta approvata oggi dalla Commissione europea per porre fine alla

26/05/2015 -
Il decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47, recante misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015 (Piano Casa), e' convertito in legge con le modificazioni che pubblichiamo integralmente

23/05/2015 -
Dopo aver messo le risorse del ''tesoretto'' sulla rivalutazione parziale delle pensioni, il Governo è alla ricerca, di 13 miliardi di euro per scongiurare l’anno prossimo l’aumento dell’IVA e delle Accise. Aumenti, questi, che avrebbero un effetto...

22/05/2015 -
Lo chiamano «il treno della libertà». Parte tutti i giorni alle 12,34 dal binario 6 della stazione di Bolzano. Passa il Brennero, attraversa l’Austria e arriva a Monaco di Baviera, Germania, Europa: il massimo dei sogni sognati

22/05/2015 -
Sono 340 mila i posti di lavoro salvaguardatidalla cassa integrazione nel I quadrimestre 2015. Nonostante il perdurante calo occupazionale generale continua ad essere questo il positivo risultato del principale strumento di sostegno ...

21/05/2015 -
"Reddito di cittadinanza" solo a italiani e comunitari, residenti nella Regione da almeno 5 anni. Asgi e APN: "Illegittimo, illogico e ingiusto". Una scelta discriminatoria, perché basata sull’origine

21/05/2015 -
Più della metà degli stranieri si trova bene in Italia e più di un terzo molto bene, anche se con marcate differenze territoriali. E' quanto emerge dal Rapporto annuale 2015 dell'Istat. La comunità che si trova meglio è quella dei filippini

20/05/2015 -
E’ di questa mattina la firma dell’Accordo per il recupero della morosità, condiviso da Aler Milano e da tutte le Organizzazioni sindacali dell’utenza, dopo diverse settimane di studio e impegno partecipato.

20/05/2015 -
L’allarme del Tavolo Asilo, sigla che riunisce le più importanti associazioni che si occupano di profughi in Italia, per lo schema di decreto varato dal governo. «Limitare al massimo il trattenimento nei Centri di Identificazione ed Espulsione»