Guglielmo Loy: comunicato Stampa del 20/05/2015
Aler e Sindacati siglano l’Accordo per il recupero morosità
Aler e Sindacati siglano l’Accordo per il recupero morosità
20/05/2015  | Sindacato.  

 

Morosità: siglato accordo Aler e sindacati inquilini

 

E’ di questa mattina la firma dell’Accordo per il recupero della morosità, condiviso da Aler Milano e da tutte le Organizzazioni sindacali dell’utenza, dopo diverse settimane di studio e impegno partecipato. 

 

Tra le principali cause del dissesto finanziario di Aler Milano si colloca proprio il tema della morosità degli utenti, colpevole e incolpevole, che, ad oggi, ammonta a circa 200milioni di euro sui contratti in essere. Negli ultimi anni la problematica si è resa così grave da invalidare spesso l’attività di Aler, soprattutto per quanto riguarda lo svolgimento della sua mission di sostegno alle famiglie in difficoltà. Pertanto, per ristabilire, da un lato, l’equilibrio economico dell’Azienda e, dunque, la sua piena operatività e, dall’altro, per sostenere in modo effettivo gli utenti più indigenti, Aler ha coinvolto i Sindacati degli inquilini nella condivisione del lavoro, finalizzato alla stesura di un Accordo sul recupero della morosità.

 

Il documento, frutto dell’impegno delle parti, costituisce un piano operativo concreto, per affrontare il gravoso problema della morosità. Da un lato, si aiutano gli utenti realmente impossibilitati a pagare il dovuto e, dall’altro, si perseguono i “furbi”. Saranno dunque valutati con attenzione piani di rientro personalizzati, in relazione alle possibilità economiche dell’inquilino. Viceversa, è previsto un contrasto fermo nei confronti di quanti, avendone le possibilità, non corrispondono ad Aler canoni e spese.  L’azienda sarà dunque intransigente nell’applicare e intensificare controlli e verifiche, per mettere in atto tutte le disposizioni previste contro i cosiddetti morosi colpevoli.

 

Ha dichiarato il presidente di Aler, Gian Valerio Lombardi: “L’Accordo siglato oggi è il risultato dell’importante lavoro svolto a fianco dei Sindacati dell’utenza, per assicurare agli inquilini che, a causa di reali difficoltà, non hanno potuto garantire ad Aler il pagamento costante di canoni e servizi e che meritano un sostegno concreto per rientrare del proprio debito. Proprio nel rispetto del sacrificio di questi utenti, per permettere un serio impegno in questo senso, risulta condivisa anche la linea dura verso chi, volutamente e senza ragioni effettive, si arroga il diritto di non pagare quanto dovuto ad Aler”. Ha infine concluso il Presidente: “Ringrazio i Sindacati per questo rinnovato impegno condiviso sul tema della morosità, finalizzato a contrastare il fenomeno, che permetterà all’Azienda di recuperare importanti risorse, sempre nella tutela dei propri utenti”.