Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Sabato cento associazioni in Piazza con Cgil, Cisl, Uil per fermare la strage nel Mediterraneo: ora!
17/06/2015 -  Una largo cartello di associazioni, assieme a Cgil, Cisl e Uil hanno aderito all’appello «Fermiamo la strage subito!» lanciato dal tavolo Immigrazione. Sabato 20 giugno 2015, giornata internazionale del rifugiato, manifestazione nazionale
Loy: Il controllo a distanza dei lavoratori è già regolamentato dalla contrattazione
17/06/2015 -  La fattispecie del controllo a distanza dei lavoratori, derivante dall´uso che essi fanno dei nuovi strumenti tecnologici, è oggi efficacemente regolamentata dalla contrattazione aziendale o di settore. Il Sindacato prende atto che la modernità...
III° RAPPORTO UIL IMU – TASI
13/06/2015 -  Si avvicina il 16 giugno, data fissata per il pagamento dell’acconto della TASI e dell’IMU 19,7 milioni di proprietari di prima casa e 25 milioni di proprietari di altri immobili saranno chiamati al versamento della prima rata.
«EnGage»: come aumentare la partecipazione dei giovani NEET’s alla formazione
12/06/2015 -  Il 7 luglio a Roma presso il CESV (Via Liberiana 17) dalle 9 alle 16,30 l’Associazione Parsec presenta il Manuale per i formatori promosso dal Progetto EnGage – Train the Trainer to EnGage NEETs’ (finanziato dal programma Leonardo LLP)
Loy: Riflessioni UIL sui decreti approvati dal governo l’11 giugno 2015
12/06/2015 -  Sia sugli aspetti legati agli ammortizzatori sociali che rispetto alle nuove tipologie contrattuali e, soprattutto, sul demansionamento, resta un’impostazione che sposta il baricentro degli interventi verso l’azienda. In sostanza, si ritiene che la ...
Il manifatturiero italiano salvato dai migranti, vero «valore aggiunto»
09/06/2015 -  Studio de La Sapienza presentato all'Istat mostra che l'afflusso di manodopera straniera tra 1995 e 2006 ha fatto crescere in alcune province il valore aggiunto del settore industriale tra il 13 e il 19 per cento rispetto ai servizi.
Lavoratrici domestiche straniere in Italia: 2 su 3 senza tutele
09/06/2015 -  Le lavoratrici domestiche migranti in Italia si prendono cura di un milione di anziani ma 2 su 3 sono senza tutele. E' quanto emerge da un rapporto della onlus Soleterre in collaborazione con l'Irs che sarà presentato il prossimo 15 giugno
Scontro politico sui migranti. Maroni: «niente soldi ai Comuni che li accolgono»
08/06/2015 -  Renzi: 'Basta demagogia e scaricabarile. Difficile parlare in Ue di immigrazione con certe posizioni Regioni". Viminale: "Intervento Maroni è illegittimo". Zaia: 'Veneto sta per esplodere'. Toti: 'Bene Maroni'
La «festa degli zingari» nell’anno della destra
08/06/2015 -  Si sono radunati a migliaia a Saintes-Maries-de-la-Mer, in Camargue, per la festa della Santa patrona «Sarah la Nera». Ma in un'Europa con i partiti xenofobi più forti, tra i gitani sale la paura. «Confessare la nostra etnia? Impossibile»
Cittadinanza. Caos nei patronati per le domande online: «Non possiamo aiutare»
05/06/2015 -  Sapere usare bene il computer è un requisito indispensabile per diventare italiani? Chi non è capace deve per forza pagare professionisti, agenzie di pratiche o, nella peggiore delle ipotesi, oscuri faccendieri?
< Precedente    1 ...  139   140   141  142   143  ...  167 Successiva >