Guglielmo Loy: comunicato Stampa del 12/06/2015
«EnGage»: come aumentare la partecipazione dei giovani NEET’s alla formazione
«EnGage»: come aumentare la partecipazione dei giovani NEET’s alla formazione
12/06/2015  | Sindacato.  

 

engage-parsec-loghini.jpg

 

I giovani sono stati colpiti duramente dalla crescente disoccupazione e dalla crisi economica; più del 43% sono disoccupati il valore più basso mai registrato in Italia. Un gruppo target chiave identificato è quello dei giovani che non lavorano, non studiano e non seguono una formazione (NEET, acronimo di not in employment, education or training); i numeri di questa “generazione perduta” stanno aumentando a livelli record. All'interno della categoria dei NEET sono stati identificati due sottogruppi particolarmente vulnerabili: i giovani provenienti dall'immigrazione, che hanno il 70% di probabilità in più di diventare NEET rispetto a quelli di origine locale, e i giovani che soffrono di una disabilità, con il 40% di probabilità in più. Se questo mancato coinvolgimento dei giovani dovesse persistere, potrebbe comportare una disoccupazione a lungo termine, un aumento del crescente fenomeno dei “lavoratori scoraggiati” (a sua volta causa di un'esclusione a lungo termine dal mercato del lavoro) e, in definitiva, serie conseguenze per l'Europa.

 

Dato che la partecipazione all'istruzione post scolastica continua a calare, i formatori e le organizzazioni che si occupano di formazione hanno un urgente bisogno di raggiungere, motivare e sostenere i giovani NEET; il mancato coinvolgimento di questi ultimi implica infatti che non saranno loro a “cercare” delle occasioni di formazione e di inserimento al lavoro, e un ruolo importante può essere giocato coinvolgendo i gruppi più vulnerabili in un ritorno all'istruzione. L'obiettivo di EnGage è incrementare il coinvolgimento dei giovani NEET con una particolare attenzione ai più vulnerabili i giovani disabili e i giovani immigrati, attraverso l'aggiornamento professionale dei docenti e degli operatori sociali, in metodologie di coinvolgimento più efficaci. Il progetto ha realizzato un Manuale pensato proprio per chi lavora con i giovani.

 

Il Manuale verrà presentato a Roma il 7 luglio prossimoe l’occasione sarà utile per riflettere insieme a formatori, docenti e operatori sociali sui giovani e sulle possibilità che ne favoriscono l’inclusione nei processi di formazione e di inserimento al lavoro. Ne discuteremo con Claudio Cippitelli Cooperativa Parsec, Salvatore Strozza Università di Napoli Federico II,Salvatore Marra Comitato Giovani CES, Fabio Magrini Cooperativa Agorà e con i promotori del Progetto EnGage: Springboard Opportunities e Time Associates del Regno Unito, a Fundación Laboral del Metal Spagna, Folkuniversitet Svezia ,  con l'Università di Szczecin e con Federica Dolente Associazione Parsec.

 

A tutti i partecipanti sarà distribuito il Manuale “Train the Trainer sto EnGage NEET’s”

 

Per informazioni sul Progetto e sull’evento Associazione Parsec 06-4463421 / 348 72 05 406

 

facebook.com/llpengage                 http://llpengage.eu                                                       @LLP_Engage