Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

25/08/2015 -
La storia di Yilmaz Pasha sembra quella della favola dei fratelli Grimm: infreddoliti, affamati, allo stremo e tormentati dalle sanguisughe, lui e i suoi amici si sono trovati irrimediabilmente persi in una oscura e pericolosa foresta.

25/08/2015 -
Un dato che fa emergere la crescita quantitativa degli avviamenti al lavoro non può che essere accolto con soddisfazione. Con altrettanta schiettezza, però, va sottolineato un altro dato che può e deve preoccupare: non cresce più la quota di lavoro...

24/08/2015 -
Sono quasi 5 mila le persone salvate, in oltre 20 operazioni, mentre cercavano di attraversare il Mediterraneo a bordo di gommoni e vecchie imbarcazioni. Quasi tutte erano partite tra venerdì e sabato dalle coste della Libia.

24/08/2015 -
Ufficialmente doveva servire a far arrivare lavoratori stranieri dall'estero, ma l'ultimo decreto flussi del governo non ha davvero aperto le frontiere. Solo 5.500 nuovi ingressi autorizzati, a fronte di 12.350 conversioni di permessi di soggiorno

18/08/2015 -
La minore richiesta di ore di cassa integrazione a Luglio, in particolare della Ordinaria e della Straordinaria, potrebbe essere un segnale positivo poiché indicherebbe una ripresa della produzione se, però , fosse accompagnato da altri 2 indicatori : meno domande di Disoccupazione e più occupati.

18/08/2015 -
La minore richiesta di ore di cassa integrazione a Luglio, in particolare della Ordinaria e della Straordinaria, potrebbe essere un segnale positivo poiché indicherebbe una ripresa della produzione se, però, fosse accompagnato da altri...

10/08/2015 -
L'Inps accende l'ennesima, e a volte contraddittoria, luce su come va il lavoro e questa volta prende in esame i dati semestrali. Manca però l'analisi più recente sulla quota di contratti fissi sul totale delle assunzioni.Ebbene, non è difficile...

05/08/2015 -
Non è semplice coincidenza il parallelo calo, a Giugno, dell´occupazione e della produzione industriale. Anzi è proprio inevitabile: se si produce meno, l´impatto sul lavoro è quasi automatico, anche in presenza di costosissimi incentivi...

31/07/2015 -
Il trend di flessione dell’occupazione, dal mese di aprile a giugno, e il conseguente aumento dei disoccupati, soprattutto nella fascia giovanile, non sembra coincidere con le principali finalità di alcuni strumenti messi a punto dal ...

30/07/2015 -
Sul filo di lana Governo e Regioni hanno raggiunto l´intesa sul decreto del Jobs act per le politiche attive. Questo atto, però, rende solo meno complicato un percorso, quello della costruzione di un vero sistema di politiche attive, che è nato con...