Guglielmo Loy: comunicato Stampa del 24/08/2015
Flussi. Prorogate le domande per nuovi ingressi e conversioni
Flussi. Prorogate le domande per nuovi ingressi e conversioni
24/08/2015  | Sindacato.  

 

Finora è stato utilizzato solo il 20% delle quote. I ministeri dell’Interno e del lavoro spostano al 31 dicembre il termine per le richieste

 

Roma – 18 agosto 2015 - Ufficialmente doveva servire a far arrivare lavoratori stranieri dall’estero, ma l’ultimo decreto flussi del governo non ha davvero aperto le frontiere. Solo 5.500  nuovi ingressi autorizzati, a fronte di 12.350 conversioni di permessi di soggiorno, riservate a stranieri che già vivono in Italia. 

 

In tutto 17.850 quote, per le quali, come previsto, non è scattato alcun arrembaggio: fino all’inizio di agosto ne erano state utilizzate poco più del 20%. Ecco perché qualche giorno fa si è deciso di prorogare “fino alle ore 24 del 31 dicembre 2015” la scadenza per la presentazione delle domande, inizialmente fissata a fine agosto.

 

La proroga è stata comunicata con una circolare congiunta dei ministeri dell’Interno e del Lavoro. Rimane immutata la modalità di presentazione delle domande: si fa tutto via internet, attraverso il sito del ministero dell’Interno,  da soli o con l’aiuto di patronati e associazioni di categoria. Per accedere al sistema è necessario registrarsi, poi bisogna scegliere il modello giusto da riempire:

 

  • Modelli A e B per i lavoratori di origine Italiana residenti in Argentina, Uruguay, Venezuela e Brasile,
  • Modello VA conversioni dei permessi di soggiorno per studio, tirocinio e/o formazione professionale in permesso di lavoro subordinato,
  • Modello VB conversioni dei permessi di soggiorno per lavoro stagionale in lavoro subordinato,
  • Modello Z conversione dei permessi di soggiorno per studio, tirocinio e/o formazione professionale in lavoro autonomo,
  • Modello LS conversioni dei permessi di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciati da altro Stato membro dell'UE in permesso di lavoro subordinato,
  • Modello LS2 conversioni dei permessi di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciati da altro Stato membro dell'UE in lavoro autonomo,
  • Modello LS1 richiesta di Nulla Osta al lavoro domestico per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo,
  • Modello BPS richiesta nominativa di nulla osta riservata all'assunzione di lavoratori inseriti nei progetti speciali.

 

Leggi la circolare congiunta dei ministeri dell’Interno e del Lavoro