Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

02/12/2015 -
L’integrazione delle famiglie immigrate passa anche attraverso l’inclusione finanziaria: circa 2,4 milioni di migranti dispongono di un conto corrente presso banche italiane e altri prestatori di servizi di pagamento

01/12/2015 -
In piena corrispondenza con la bassa crescita (zerovirgola) il lavoro non cresce. Anzi, si confermano, attraverso l’indagine Istat, dati preoccupanti : tasso di occupazione (quante persone lavorano) sempre in calo, la diminuzione dei disoccupati (chi ...

30/11/2015 -
Una buona notizia per colf, badanti e babysitter che perdono il lavoro. L’Inps elimina il requisito delle 24 ore a settimana che penalizzava le lavoratrici part time. Ora basta aver lavorato per 5 settimane negli ultimi 12 mesi.

26/11/2015 -
Slitta alla prossima settimana la ripresa della discussione in ;Commissione. La relatrice Lo Moro (Pd): “Completiamo il lavoro avviato alla Camera. L’allarme terrorismo non deve fermarci”

26/11/2015 -
I dati diffusi oggi dall’Istat, che segnalano e confermano il forte differenziale della ricchezza pro capite tra il Centro Nord e il Sud, sono un segnale e un allarme in più per sostenere che c’è la necessità di una svolta nelle politiche di ...

26/11/2015 -
Forte calo negli ingressi per moldavi e sudamericani, in aumento pakistani e bengalesi. 90 mila giovani italiani se ne vanno ogni anno alla ricerca di lavoro in Europa. Nel 2014 si contano 278 mila iscrizioni in anagrafe dall'estero

23/11/2015 -
Not in my name, indetta dalle Comunità Islamiche Italiane e svoltasi a Roma in Piazza Santi Apostoli sabato scorso. La UIL, che ha aderita alla manifestazione, era presente in piazza con una delegazione guidata dal Segretario Generale Carmelo Barbagallo

20/11/2015 -
Sconto del 25% per i proprietari di una seconda casa che affittano a canone concordato a chi la userà come abitazione principale; esenzione del pagamento dell'Imu sulle case in comodato d'uso ai figli o genitori o per i separati che lasciano...

20/11/2015 -
Negli ultimi 3 anni le aziende guidate da immigrati sono aumentate del 19%. E' quanto emerge dalle elaborazioni di Unioncamere-InfoCamere1: tra luglio e settembre 2015 sono avanzate ad un ritmo quattro volte superiore al resto del tessuto produttivo

20/11/2015 -
L'immigrazione in Italia ha rallentato la crescita, complice la crisi economica e occupazionale. Nel 2014, per la prima volta da quarant'anni, i residente stranieri in Italia sono aumentati meno dei residenti italiani all'estero