Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Migranti, oltre la cronaca: stranieri raddoppiati in Italia e 600 mila firme per il Nobel a Lesbo
01/02/2016 -  Continua l'emergenza migranti: nuovi arrivi a Ventimiglia. Seguono i numeri: 2.500 sono i minori egiziani in Italia, mentre secondo l'Istat in dieci anni sono raddoppiati gli stranieri residenti nel nostro paese
Migranti, il rebus delle espulsioni: «Rimpatri impossibili senza accordi»
29/01/2016 -  Esistono pochi trattati bilaterali firmati dall’Unione con i paesi di provenienza: meno del 40% degli irregolari allontanati se ne va. Le nuove rotte causate dalle sospensioni di Schengen: "Flussi inediti verso Italia, Spagna e Grecia"
Loy: Il nuovo corso della pressione migratoria
29/01/2016 -  Il fenomeno migratorio è in profondo cambiamento: non comprenderlo e agire a colpi di propaganda di parte sta provocando gravi danni ai Paesi dell’Unione. L’anno scorso sono entrati in Europa oltre 1,1 milioni di profughi e migranti, un numero...
Arriva un nuovo decreto flussi, quasi tutto per stagionali e conversioni
29/01/2016 -  L’Italia riapre le frontiere per i lavoratori stranieri, ma a patto che dopo qualche mese se ne tornino in patria. Succederà tra qualche giorno, probabilmente già la prossima settimana, quando verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Migranti: Svezia, verso espulsione 60mila/80mila richiedenti asilo
28/01/2016 -  La Svezia vuole espellere tra le 60mila e le 80mila persone a cui ha negato la richiesta di asilo. Lo ha reso noto il ministro dell'Interno, Anders Ygmen. La cifra significa la metà dei 163mila richiedenti asilo nel 2015 nel Paese
Anno giudiziario, Canzio: «Reato di clandestinità inutile».
28/01/2016 -  Cerimonia d'inaugurazione con il capo dello Stato. Il presidente della Cassazione chiede sanzioni amministrative fino all'espulsione per combattere l'immigrazione clandestina e interviene sul tema della prescrizione
Migranti, solo 300 richiedenti asilo (su 40 mila) ricollocati. Relocation ferma
28/01/2016 -  Sono soltanto 300 finora i richiedenti asilo sbarcati in Italia e ricollocati in altri Paesi europei che hanno accettato di riceverli secondo il piano promosso da Bruxelles. Lo ha riferito il sottosegretario all'Interno, Domenico Manzione
Reato di clandestinità, l’Asgi: «Inutile e fa male alla giustizia»
26/01/2016 -  È una legge del tutto inefficace, che fa spendere un sacco di soldi allo Stato e che ingolfa il lavoro dei magistrati, spiega l'avvocato Guido Savio, dell'Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione. Ma il governo prende tempo
Migranti: Schengen in pericolo, Europa cerca di salvarlo
26/01/2016 -  Schengen è in pericolo: la consapevolezza dei rischi che corre quella che il commissario Ue all'immigrazione ha definito anche oggi "la più grande conquista dell'integrazione europea" è ormai diffusa a tutti i livelli della Ue
Danimarca vota legge su confisca beni a rifugiati
26/01/2016 -  La proposta, presentata dal governo a metà dicembre, ha suscitato aspre critiche in patria e all'estero, in quanto ricorderebbe le spoliazioni dei nazisti ai danni degli ebrei deportati nei lager. Attesi in quel Paese 20.000 richiedenti asilo nel 2016
< Precedente    1 ...  109   110   111  112   113  ...  167 Successiva >