Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Loy: I dati sui consumi sono un pessimo segnale per l’economia
15/03/2016 -  Nonostante il nuovo «bazooka» messo in campo dalla Banca Centrale Europea per contrastare la stagnazione dei prezzi, oggi l´ISTAT certifica che il nostro Paese è in piena deflazione. Il ritorno alla deflazione è un pessimo segnale per l´economia...
«Serve un cambio di rotta in materia di immigrazione ed asilo»
15/03/2016 -  Il movimento sindacale pone al primo partito di governo importanti urgenze: permesso di soggiorno per attesa occupazione a due anni; riforma della cittadinanza; lotta al dumping lavorativo ed economia sommersa. Per i profughi no ad accordi con la Turchia
Razzismo: al via settimana nazionale UNAR per contrastarlo
14/03/2016 -  In occasione della Giornata mondiale contro il razzismo, che si celebra il 21 marzo, l'Unar fino al 21 marzo organizza la dodicesima Settimana d'azione per contrastarlo. Lo slogan della campagna sarà «Accendi la mente e spegni i pregiudizi»
Loy: Ancora alta la CIGS. Crisi ancora in molti settori produttivi
14/03/2016 -  I dati dell´Inps confermano un trend che non può non preoccupare : l’alta richiesta di ore di cassa integrazione straordinaria, che in molte Regioni è a livello di allarme come in Molise (+387,5), Lazio (+251,94%) e Liguria (+164,31) indica che la ...
Stop rotta Balcani preoccupa Italia, «prevenire flussi»
11/03/2016 -  Non sembra esserci un cambio di direzione dei flussi migratori dalla Grecia verso l'Albania, ma ora che la chiusura della rotta dei Balcani è un dato di fatto, l'Italia è più preoccupata per quello che potrebbe arrivare sulle coste pugliesi
La Turchia ricatta l’Europa servendosi dei profughi
11/03/2016 -  La faccenda sarebbe passata quasi inosservata se il primo ministro turco non avesse esagerato con le sue richieste agli europei. Dopo la botte piena – cioè il controllo governativo del gruppo di stampa Zama il governo vuole anche la moglie ubriaca
Storie di migranti, quelli con la valigia
11/03/2016 -  Arrivati con i corridoi umanitari dalla Siria. I primi 93 siriani ci sono già e 23 hanno trovato casa in un agriturismo vicino Roma. La più piccola ha 11 mesi, 70 la più anziana. Per lo più musulmani, non mancano i cristiani.
Accordo UE con Turchia porta a respingimento di vittime della guerra
11/03/2016 -  Esprimiamo la nostra più ferma condanna per i contenuti dell'accordo tra UE e Turchia circa il dramma dei migranti e dei rifugiati, soprattutto donne e bambini, un tema sul quale l'Europa sta dando prova di irresponsabilità e di debolezza verso...
Rotta dei Balcani Occidentali si chiude. Ma c’è il rischio di una deviazione dei flussi migratori
10/03/2016 -  L'Unione Europea è ben consapevole del rischio che il flusso dei migranti in arrivo dalla Turchia, ora che la rotta dei Balcani Occidentali si sta chiudendo, prenda rotte alternative, come quelle del Mediterraneo Centrale o dell'Albania
Profughi. 107 mila nelle strutture di accoglienza in Italia, quasi  tutta «straordinaria»
10/03/2016 -  Sono oltre 100 mila i profughi attualmente accolti nelle tante strutture sparse per l'Italia. C'è però accoglienza e accoglienza. Quella «straordinaria», di emergenza, e quella del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati dei Comuni
< Precedente    1 ...  102   103   104  105   106  ...  167 Successiva >