IL SERVIZIO SUI MEDIA
AGENDA DEL SERVIZIO
20/10/2025.
Ore 11:30.
Roma.
Segreteria Confederale
20/10/2025.
Ore 14:30.
.
Incontro tecnico su Salute e Sicurezza con Confindustria
21/10/2025.
Ore 10:00.
Roma.
c/o Centro Convegni Bruno Buozzi
Coordinamento Nazionale Salute e Sicurezza sul Lavoro
21/10/2025.
Ore 16:00.
Roma.
c/o Centro Convegni Bruno Buozzi
Presentazione del libro “Salute e sicurezza sul lavoro - quali spazi per la contrattazione collettiva?”
La locandina in PDF
22/10/2025.
Ore 09:30.
Roma.
Consiglio Nazionale Feneal UIL
24/10/2025.
Ore 09:00.
.
Seminario UIL-SGK - “Il datore di lavoro dalla norma alla realtà”
La locandina in PDF
LINK ESTERNI
IL SERVIZIO
SICUREZZA
“Salute mentale è questione di sicurezza sul lavoro: sia parte integrante dei Ccnl Sanità”
14/10/2025 -
Sindacato
“Il recente rapporto dell’Oms sulla salute mentale del personale sanitario fotografa una realtà allarmante: in Italia, oltre 1 professionista su 10 ha avuto pensieri suicidi nelle due settimane precedenti l’indagine. E’ un grave problema di sicurezza...
SICUREZZA
“Occorre un piano straordinario per la sicurezza sul lavoro”

“Ancora sangue, ancora morte. Tre lavoratori hanno perso la vita, a causa di una devastante esplosione in un’azienda di trattamento rifiuti a Marcianise, nel Casertano. Quante vite devono ancora spezzarsi prima che si intervenga davvero?”. È quanto ha...
SICUREZZA
A Uil camp rinnovato l’impegno per salute e sicurezza sul lavoro

“Ancora giornate nere per il lavoro: ieri e oggi si contano quattro vittime. A Vasto, abbiamo riflettuto insieme ai giovani sulle gravi ripercussioni che il dumping contrattuale ha anche in tema di salute e sicurezza. Sì, perché sono il lavoro...
SICUREZZA
“Irrisolto nodo dei 600 milioni promessi. Restiamo aperti al confronto”

“L’incontro di oggi con la Ministra Calderone sembra aver colto diverse nostre richieste che ci auguriamo trovino presto formalizzazione. Con quattro morti sul lavoro solo nella giornata di ieri e un tasso di irregolarità dell’86% su salute e...
SICUREZZA
“Dati Inail preoccupanti. Urge confronto con Governo per misure mirate”

“I dati pubblicati oggi dall’Inail, aggiornati al 31 luglio, certificano 607 morti sul lavoro nel 2025, compresi gli studenti. Nonostante la lieve flessione delle morti in occasione da lavoro, c’è un forte incremento delle morti in itinere. Aumentano...