Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

15/11/2016 -
I matrimoni in cui almeno uno dei due sposi è di cittadinanza straniera sono circa 24.000 (pari al 12,4% delle nozze celebrate nel 2015), in calo di circa 200 unità rispetto al 2014. Una sposa straniera su due viene dall’Est Europa

15/11/2016 -
Sbarchi di migranti, verso il nuovo record di arrivi. Un dato, quello riferito alle 166.343 persone giunte nel nostro Paese dall'inizio dell'anno, che supera del 15,8% il consuntivo del 2015 nello stesso periodo di tempo considerato (143.581)

14/11/2016 -
Si allontana il ritorno alla normalità dello spazio Schengen di libera circolazione. I controlli «temporanei» alle frontiere interne, decisi lo scorso maggio per far fronte all'emergenza profughi, saranno prorogati di tre mesi, fino al 12 febbraio

14/11/2016 -
I freddi numeri che riguardano i prezzi al consumo sono il segnale più evidente che l´economia è in una fase di rallentamento e che la via della ripresa è debole e molto lenta. Infatti, i dati che certificano come a ottobre il nostro Paese sia ancora ...

14/11/2016 -
Secondo la UIL, la leggera crescita delle ore autorizzate rispetto a settembre (+ 7%) e il calo moderato nei primi 10 mesi dell´anno (-13,9% sul 2015), non possono che essere fonte di preoccupazione sullo stato del nostro apparato produttivo, tenendo...

11/11/2016 -
Mezzo milione gli arrivi in Italia negli ultimi tre anni, 4220 i morti o dispersi. Alto il numero di dinieghi delle richieste di primo asilo (63%), altissimo il numero di stranieri irregolari che finiscono nell’economia sommersa

11/11/2016 -
Nel terzo trimestre del 2016 sono rimasti ancora largamente prevalenti i giudizi di stabilità dei prezzi delle abitazioni ma si è ridotta la quota di agenti che ne riportano una flessione, sia nel quadro corrente sia in quello atteso nel breve termine

10/11/2016 -
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare la riforma che recepisce le sentenze e le indicazioni del Parlamento. La partecipazione al servizio civile dei cittadini europei e stranieri è una «questione definitivamente risolta».

10/11/2016 -
Il Rapporto SVIMEZ mette in evidenza che se riparte il Sud cresce l'intero Paese. La crescita è dovuta al turismo, all’agricoltura ma anche all’accelerazione della spesa dei fondi comunitari 2007-2013. Lo stesso rapporto, però, segnala come sia ancora ...

10/11/2016 -
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo con cui viene recepita la direttiva UE che detta le nuove condizioni per l’ingresso e il soggiorno dei cittadini di Paesi terzi per l’impiego in attività stagionali.