Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

01/12/2016 -
Soddisfacenti i segnali di ripresa del nostro prodotto Interno Lordo (PIL), per l’anno in corso. Certo la strada è molto lunga per colmare il grande gap accumulato nel lungo periodo di crisi, ora però, bisogna far sì che nei prossimi mesi questi ...

30/11/2016 -
Si è tenuto lo scorso venerdì 25/11 l’incontro semestrale del Comitato Consultivo sulla libera circolazione dei lavoratori. L’evento è stato preceduto da una riunione preparatoria tenutasi il pomeriggio del 24 novembre

30/11/2016 -
Si è tenuto ieri, presso la sede centrale di Via Flavia del Ministero del Lavoro, l'incontro con la nuova direttrice dott.ssa Tatiana Esposito della Direzione Generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro.

30/11/2016 -
La somministrazione rappresenta ormai una quota significativa del mercato del lavoro italiano con una crescita esponenziale, parallelamente però accompagnata, purtroppo, da un aumento di altre forme di contratti meno tutelati come i voucher. Nel 2015 ...

29/11/2016 -
Babbo Natale aiuta un bimbo immigrato? La Lega Nord è sconcertata e grida, tanto per cambiare, all’invasione. La polemicuccia penosa del Santo Natale quest’anno parte per tempo con la scuola media Oreste Boni di Sorbolo, in provincia di Parma

29/11/2016 -
"Nessuna invasione: si tratta di un aumento fisiologico che, tuttavia, è chiaramente in controtendenza con il resto dell'Europa". Così Christopher Hein, consigliere strategico del Cir (Consiglio italiano rifugiati)

26/11/2016 -
Le legge di bilancio 2017 approvata alla Camera, pur tra ombre ed incompletezze (ammortizzatori sociali, sud in particolare ) segnala un primo cambio di passo a favore di politiche espansive . Tenere insieme crescita e rilancio degli investimenti...

25/11/2016 -
L´avvio della sperimentazione del contratto di ricollocazione va nella giusta direzione, ma complessivamente la nuova Agenzia Nazionale e il sistema delle politiche attive nel Paese sono ancora in una delicata fase di transizione.
La pur positiva...

23/11/2016 -
Con 168.542 migranti sbarcati sulle coste italiane dal primo gennaio, il 2016 si profila come l'anno record per il numero degli arrivi. Anno che ha finora registrato il 17,28% arrivi in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso

23/11/2016 -
Lo European Network on Statelessness (Ens), rete di 50 ong europee della quale fa parte l'italiano Cir, consegnerà una petizione ai membri del Parlamento e del Consiglio d'Europa, chiedendo di porre fine al fenomeno dell'apolidia dei bambini