Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

05/01/2017 -
I lavoratori stranieri delle multinazionali potranno presto arrivare più facilmente in Italia e poi anche spostarsi nel resto d’Europa, grazie a nuove regole che prevedono ingresso fuori quota e uno speciale permesso di soggiorno.

04/01/2017 -
Le proposte sull'immigrazione avanzate dal Ministro dell'Interno Marco Minniti, non sono vecchie, sono scadute, ammuffite, che hanno già dato prova, nel corso degli anni di essere fallimentari e sbagliate!

03/01/2017 -
Il Milleproroghe rimanda di un altro anno la semplificazione per la burocrazia dell'immigrazione. Per permessi per studio, attesa occupazione, carte di soggiorno ecc. servono ancora i certificati originali.

03/01/2017 -
Il 30 dicembre il ministro dell'Interno, Marco Minniti e il capo della Polizia, Franco Gabrielli hanno inviato una circolare a tutte le forze di polizia nella quale sono indicate le linee guida sulla questione dei respingimenti dei migranti irregolari

02/01/2017 -
Il 2016 rischia di essere ricordato anche per il boom di sbarchi di migranti. Il bilancio di fine anno reso noto dal Viminale parla infatti di un aumento del 17,84% di arrivi via mare rispetto all’anno precedente. I numeri dei migranti giunti al 30

30/12/2016 -
Con questo 3° Rapporto, la UIL–Servizio Politiche del Lavoro, intende contribuire, con numeri alla mano, all´annosa questione del lavoro accessorio pagato attraverso i c.d. VOUCHER. E´ un´analisi, quella che proponiamo, che percorre tutti gli anni di...

30/12/2016 -
Il cosiddetto decreto milleproroghe varato dal Governo contiene alcuni provvedimenti auspicati dalle parti sociali e che, per i noti problemi dovuti alla crisi di governo, non hanno trovato spazio nella manovra economica. Nel dettaglio, il...

29/12/2016 -
In base ai dati diffusi da Eurostat, nel 2015 il numero di persone che hanno fatto richiesta di asilo politico in un paese europeo è più che raddoppiato rispetto all’anno precedente, superando ampiamente il milione di persone (1.257.030)

23/12/2016 -
Il Fondo di integrazione salariale (Fis), operativo dal 3 febbraio 2016, in oltre 10 mesi non è ancora in grado di rispondere a una domanda di intervento che, dai dati forniti dalla stesso Inps, può essere considerata di una certa rilevanza. Il Fis è...

22/12/2016 -
Un fenomeno di cui si parla poco sono gli stranieri che hanno maturato i requisiti per diventare cittadini italiani. Nel 2015 i «nuovi italiani», cioè gli immigrati che hanno acquisito la cittadinanza, sono stati quasi 180 mila, contro i 130 mila del 2014