Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

12/01/2017 -
Nel 2014 i minori arrivati in Italia da sbarchi sono stati 13.026, nel 2015 erano 12.360, nel 2016 sono stati 25.846: siamo al raddoppio. A questo dato andrebbe sommato, quello dei minori che arrivano in Italia attraverso i valichi terrestri

11/01/2017 -
La legge resta inapplicata. E così ogni anno devono mettersi in fila all’università, alle Poste e in Questura. La petizione: «Non spezziamo i sogni degli studenti negando i loro diritti»

11/01/2017 -
Nel 2016 è tornato a salire il numero dei migranti sbarcati: tra il 1 gennaio e il 30 dicembre dello scorso anno sono stati 181.283, con una crescita del 17,8% rispetto al 2015: un ritmo di 498 migranti sbarcati ogni giorno.

11/01/2017 -
A distanza di più di un anno dalla entrata in vigore delle novità introdotte con la riforma del sistema di tutele al reddito, la UIL, con questa analisi, vuole far emergere quale impatto hanno avuto le riforme sul nostro sistema d'impresa

11/01/2017 -
Con la pubblicazione dei Quaderni, l'Agenzia mette a disposizione di un pubblico più vasto le ricerche ed analisi sul mercato immobiliare italiano, svolte dall’Osservatorio e non divulgate nelle consuete pubblicazioni

10/01/2017 -
«Uniti contro il traffico di essere umani, cercando di portare queste persone nei Paesi d'origine rispettando i diritti umani». E' questo il fulcro dell'accordo che il governo d'intesa nazionale libico ha discusso con il ministro Minniti

10/01/2017 -
Nelle tende sotto la neve o all'addiaccio. Medici Senza Frontiere denuncia il «cinismo dell'Europa» e «la mancanza di preparazione per l'inverno». «Invece di garantire dignità e salute, le mettono a repentaglio»

09/01/2017 -
Le interviste del Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia si sono svolte tra il 27 settembre e il 21 ottobre 2016. Vi hanno partecipato 1.404 agenzie immobiliari fornendo informazioni sulle attività di compravendita e locazione

09/01/2017 -
I dati di novembre sull´occupazione pubblicati oggi dall´Istat, seppur parziali, confermano tre tendenze ormai consolidate: il lievissimo aumento degli occupati è in linea con la scarsa crescita dell´ economia del paese; le imprese tendono ad ...

09/01/2017 -
«La legge attuale prevede già la possibilità di espellere il cittadino extracomunitario condannato anche solo in primo grado per una serie di reati gravi che prevedono l'arresto in flagranza». Lo sostiene il sottosegretario Cosimo Maria FerriFerri