Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

17/02/2017 -
La Direzione Generale dell'Immigrazione del ministero del Lavoro ha pubblicato un Avviso per l'erogazione di contributi finalizzati a sostenere tirocini formativi individuali di cittadini non UE, che fanno ingresso in Italia.

16/02/2017 -
Quella foto di Serraj a Roma, non le va giù. E meno ancora quel memorandum che ha firmato sui migranti, a inizio mese: «È squilibrato. L’Italia s’avvantaggia della fragile situazione libica e della pressione internazionale»

16/02/2017 -
Nei Paesi mediterranei più di 4 stranieri su 5 sono arrivati da oltre 5 anni. Tra gli stranieri, il 34% svolge lavori poco qualificati e se arrivano molti soggetti con un livello di formazione basso, è perché sono gli unici che sappiamo attrarre.

16/02/2017 -
Venerdì scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che contiene «Disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché misure per il contrasto dell'immigrazione illegale».

14/02/2017 -
Il dato comunicato dall´Istat di una maggiore crescita della ricchezza prodotta dal nostro Paese dimostra, se ancora ve ne fosse bisogno, quanto sia necessario proseguire sulla strada della flessibilità dei conti pubblici, fondamentale antidoto alla...

13/02/2017 -
L'iniziativa di oggi non casualmente, è l'esatta prosecuzione dell'analoga iniziativa dello scorso anno, organizzata sempre nello stesso periodo. Non è un caso, perché questi seminari potrebbero anche diventare un occasione annuale di verifica e...

10/02/2017 -
Arrivano cinque nuovi hot spot sulle coste italiane. Raddoppiano così le strutture post sbarco destinate al controllo dei migranti soccorsi. Oggi sono già operativi a Lampedusa, Taranto, Trapani e Pozzallo, il primo con 500 posti gli altri con 400

09/02/2017 -
Un salto a Instanbul, toccata e fuga a Madrid, passando per Pechino. Si può fare. Anche senza dover prendere un aereo. Tutto nel raggio di pochi chilometri. A Pontedera non mancano le scelte per chi ha voglia di cibo multietnico.

09/02/2017 -
Il programma di ricollocamento dei richiedenti asilo nell'Ue continua a procedere a passo di lumaca, con circa 12mila ricollocati su un obiettivo complessivo di 160mila, e la Commissione Europea ventila la possibilità di procedure di infrazione

09/02/2017 -
Pubblichiamo il testo inviato al Presidente del Consiglio dei ministri, al Presidente del Senato e alla Presidente della Camera, per la rimozione del termine "clandestino" dal Memorandum d'intesa Italia-Libia