Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

30/03/2017 -
Palazzo Madama ha approvato ieri il Decreto Legge Minniti - Orlando su Immigrazione e asilo; dispositivo che introduce notevoli limitazioni al diritto alla difesa garantito dall’art. 24 della nostra Costituzione. Abolita la possibilità d’appello

30/03/2017 -
I piccoli, ma ancora fragili, segnali di tenuta occupazionale devono spingere il sistema paese ad investire le proprie energie per la crescita e il rilancio del sistema produttivo. Innovazione, ricerca, integrazione tra percorsi di istruzione e...

29/03/2017 -
Riapprodato ieri, in Senato, il DDL sulla riforma del diritto di cittadinanza degli stranieri nati e cresciuti in Italia, dopo un sofferto di approvazione in Commissione Affari Costituzionali. La legge è infatti ferma a Palazzo Madama da oltre un anno

29/03/2017 -
Approvata alla Camera con 375 la norma che protegge i ragazzi che arrivano senza famiglia in Italia scappando da fame, guerra e violenze. Avranno gli stessi diritti dei loro coetanei. «Italia apripista in Europa» dice la relatrice Barbara Pollastrini

29/03/2017 -
In uno studio ricco di esempi sugli effetti della riforma del catasto, il Servizio Politiche Territoriali della Uil ha effettuato delle simulazioni su molti comuni italiani con interessanti confronti che ne mettono in risalto le varie peculiarità

28/03/2017 -
«Rilanciare gli investimenti» pubblici e privati per far ripartire l'economia e l'occupazione in Europa; una campagna europea per la «crescita dei salari», che è un problema «molto serio» anche per la perdurante stagnazione della domanda interna

28/03/2017 -
Giornata di tensioni a Bruxelles. L’Austria: accoglieremo rifugiati da Italia e Grecia. Poi il dietrofront: già fatta la nostra parte. E l’Ungheria accusa Roma: ci ricatta. L’unità sfoggiata durante la foto di sabato in Campidoglio è già un ricordo.

28/03/2017 -
Le oltre 35 milioni di ore di cassa integrazione registrate a febbraio, che indicativamente sono rappresentative di oltre 208 mila posti di lavoro salvaguardati nel mese dall´ammortizzatore sociale, mostrano un aumento congiunturale del 15,8%, a ...

27/03/2017 -
A fotografare l'impatto fiscale dell'immigrazione in Italia è l'ultimo studio della Fondazione Leone Moressa. Dal 2010 al 2016 l'Irpef degli stranieri è aumentato del 13,4%, mentre il gettito degli italiani è diminuito dell'1,6%

24/03/2017 -
Secondo i dati registrati dal Cruscotto statistico giornaliero del Viminale, alla data del 24 marzo sono state soccorse in mare 21.909 persone (+51,18% in più rispetto lo stesso periodo nel 2016). Quasi seimila gli arrivi negli ultimi 4 giorni.