Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

07/04/2017 -
Violenza sistematica, brutalità e trattamenti illegali. E' quanto denunciano di subire rifugiati e migranti lungo la rotta balcanica, secondo 'Un gioco pericoloso", il nuovo rapporto diffuso oggi da Belgrade Centre for Human Rights

06/04/2017 -
In una risoluzione approvata oggi, il Parlamento Europeo ha chiesto con urgenza "misure multilaterali per controllare il numero, senza precedenti, di migranti in movimento in tutto il mondo e per far cessare le morti nel Mediterraneo".

06/04/2017 -
Tempi duri per le Ong schierate in prima linea nel salvataggio di migranti nel Mediterraneo. Nonostante le decine di migliaia di vite umane salvate, sono accusate di essere complici se non addirittura al soldo dei trafficanti

04/04/2017 -
Cresce il flusso di migranti sbarcati sulle coste italiane. Secondo i dati del Viminale (datati 31 marzo), dall'inizio dell'anno sono stati in 24.280 ad approdare nel nostro Paese, con una crescita del 29,3% rispetto allo stesso periodo del 2016

03/04/2017 -
Sono il 9,2% dell’intera popolazione scolastica. 6 su 10 nati in Italia. Un quarto residente in Lombardia. Da uno studio del MIUR sull’anno scolastico 2015/2016 - Romania, Albania e Marocco le principali nazionalità di provenienza.

03/04/2017 -
La tabella riassume la stima delle entrate e delle uscite legate alla presenza straniera in Italia. Il saldo finale, secondo le stime della Fondazione Leone Moressa, è positivo: +3,9 miliardi di Euro di entrate derivanti da fisco e previdenza

03/04/2017 -
La costante, anche se tenue, crescita del tasso di occupazione, dato più significativo tra i tanti parametri disponibili sul tema del lavoro, segnala come la corrispondenza tra la crescita economica e la quantità di lavoro sia, ormai, consolidata...

31/03/2017 -
E' nato infomigrants.net, il portale europeo in inglese, arabo e francese che mira ad informare in maniera completa, equilibrata ed innovativa i migranti e i rifugiati, sia coloro che pensano di partire, sia quelli già giunti in Europa

31/03/2017 -
Il rallentamento della crescita dei prezzi al consumo, nel mese di marzo, porterà solo dei piccoli sollievi al potere di acquisto di salari e pensioni che saranno vanificati, però, dall’aumento del tutto inaspettato dei costi dell’energia elettrica ...

30/03/2017 -
In uno studio del Servizio Politiche Territoriali della Uil si valutano gli effetti della riforma del catasto sul valore degli immobili nelle dichiarazioni ISEE degli italiani attraverso simulazioni e paragoni che ne mettono in luce i vari aspetti