Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

30/06/2017 -
I dati sull´economia diffusi, oggi, dall´Istat fotografano uno stato di sostanziale ripresa economica. Ora, bisogna accompagnare e sostenere questi risultati, ad iniziare dal dare maggior potere di acquisto ai salari e alle pensioni accompagnando ciò...

30/06/2017 -
«Il tempo delle parole è finito, ora servono i fatti». Il ministro dell’Interno Marco Minniti conferma che l’Italia non tornerà indietro: se alle (blande) aperture arrivate da Bruxelles e Berlino, dove i leader Ue si sono incontrati in vista del G20...

30/06/2017 -
Minniti: «Tutta la responsabilità su di noi, basta ipocrisie». La linea dura del governo con l´Unione europea è stata decisa dopo un incontro tra il premier Paolo Gentiloni e il ministro dell´Interno Marco Minniti

28/06/2017 -
Non rallenta l’esodo di migranti dalla Libia verso l’Italia. Nella sola giornata di ieri, al largo delle coste libiche, ne sono stati salvati oltre 5.000, mentre sono complessivamente 8.500 quelli che a bordo delle navi dei soccorritori

Ventimiglia, un centinaio di migranti dispersi al confine dopo ordinanza del Comune: molti i bambini
28/06/2017 -
Il resoconto di Medici Senza Frontiere. «Stiamo cercando da ieri di metterci in contatto con alcuni dei nostri pazienti, ma finora senza successo», spiega Federico Saracini, coordinatore di progetto per Msf nella città di confine.

28/06/2017 -
Giorni infuocati, media impazziti e ddl incardinato da diverso tempo al Senato, dove è scoppiata l´ennesima polemica che prevede due nuovi modi in cui i figli di genitori stranieri possono diventare italiani. Ius soli temperato e ius culturae

27/06/2017 -
Prosegue senza sosta l´esodo di migranti dalla Libia verso l'Italia: nella sola giornata di ieri, al largo delle coste libiche, ne sono stati salvati oltre 5.000, mentre sono complessivamente 8.500 quelli a bordo delle navi dei soccorritori
27/06/2017 -
La legge sullo ius soli è il riconoscimento della trasformazione dell’Italia da paese di emigrazione a paese di immigrazione. E riguarda ragazzi che nella maggioranza dei casi non si sentono «immigrati» ma italiani. Una riforma incompleta

27/06/2017 -
Il presente rapporto contiene un riepilogo dei dati nazionali concernenti le procedure di rilascio di immobili ad uso abitativo, le richieste di esecuzione presentate all´Ufficiale Giudiziario e gli sfratti eseguiti con l´intervento dell´Ufficiale ...

24/06/2017 -
Raccolta delle angurie e lavori agricoli: un camper della Asl sui campi a tutela della salute dei lavoratori e per contrastare caporalato e sfruttamento fisico dei migranti. Nei giorni scorsi La Asl di Nardò ha approvato il progetto...