Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

14/07/2017 -
La lieve frenata della crescita dei prezzi al consumo nel mese di giugno porterà solo dei piccoli sollievi al potere di acquisto di salari e pensioni, dal momento che l’inflazione acquisita è già all´1,2%. A contribuire al calmieramento sono ...

14/07/2017 -
Roma, 14 luglio - «L´istituzione delle Zone Economiche Speciali è un provvedimento importante per lo sviluppo economico nei territori meridionali, ma evidenziando l´impossibilità di contribuire con osservazioni nell´ambito di audizioni al Senato ...

13/07/2017 -
Sempre meno richieste per permessi di soggiorno, ma in proporzione aumentano quelle per i ricongiungimenti dei familiari. E le rimesse verso i paesi d’origine sono sempre più scarse. L’immigrazione sta cambiando. E non non ce ne accorgiamo

13/07/2017 -
Sullo ius soli il Pd è intenzionato ad andare avanti, anche con la fiducia se è necessario. Per Matteo Renzi concedere la cittadinanza agli immigrati nati e vissuti in Italia «è urgente e necessario: cambiamo verso alla Bossi-Fini».

13/07/2017 -
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica, che resterà aperta fino al 18 settembre 2017, volta a raccogliere testimonianze, esperienze ed informazioni per valutare l'adeguatezza dell'attuale normativa europea sull'immigrazione

13/07/2017 -
La riforma della legge 91/1992 sulla cittadinanza è ferma in Senato da 21 mesi ed è oggetto e motivo di grande scontro istituzionale. La vicina conclusione della legislatura fa temere per una traiettoria inconcludente del dibattito parlamentare

12/07/2017 -
Le anticipazioni del Dossier 2017 del centro studi Idos. Se ne sono andati diplomati, laureati e dottori di ricerca nel cui percorso di studi lo Stato aveva investito quasi 9 miliardi, e la stima è per difetto. Due su tre non ritornano.

11/07/2017 -
Sbarchi, calo sospetto. Il timore è che sia uno strumento di pressione verso l'Italia - i migranti vengono trattenuti sulle coste libiche per minacciare sbarchi di massa, una strategia di ricatto di gheddafiana memoria

10/07/2017 -
Il Parlamento sembra intenzionato a riannodare i fili della legge sulla cittadinanza che dovrebbe sostituire quella basata sulla «ius sanguinis»; infatti il 13 ottobre del 2015 la Camera aveva approvato lo ius soli «temperato» cioè il diritto del suolo

10/07/2017 -
La popolazione dell'Ue è salita a 512 milioni di abitanti nel 2016, con un saldo di +1,5 milioni rispetto al 2015 dovuti ai migranti. E' quanto emerge dai dati Eurostat. Le nascite e le morti nei 28 si sono infatti equilibrate l'anno passato