Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Considerare la criminalizzazione degli omosessuali in Nigeria ai fini del riconoscimento dell'asilo
17/11/2017 -  La VI sezione civile della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un cittadino nigeriano, difeso dagli avvocati di Progetto Diritti Andrea Vitalee Mario Angelelli, che aveva presentato domanda di protezione internazionale
Il 20 novembre i girotondi della cittadinanza
17/11/2017 -  Campagna promossa da L’Italia sono anch’io, Italiani senza cittadinanza, Insegnanti per la cittadinanza, Movimento di Cooperazione Educativa, Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, CEMEA, A Buon Diritto
Nuovo massimo dei (primi) permessi di soggiorno rilasciati negli Stati membri dell'UE nel 2016
16/11/2017 -  Principali beneficiari da Ucraina, Siria e Stati Uniti. Questi dati amministrativi sui permessi di soggiorno nell'UE sono integrati da un articolo pubblicato da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione europea.
Nuova politica abitativa: approfondimenti, proposte e obiettivi
13/11/2017 -  Il giorno 8 novembre è stato siglato un documento da Federcasa e da Sicet, Sunia, Uniat e dall’Unione Inquilini, con approfondimenti, proposte e obiettivi, relativi ad una nuova politica abitativa
Libici contro Ong: la battaglia navale mentre 50 migranti muoiono in mare
10/11/2017 -  L'elicottero della Marina italiana volava basso in tondo e provava a fermare la motovedetta libica mentre John moriva, trascinato via a folle velocità, sospeso in aria sul mare, una mano disperatamente attaccata alla cima
Integrazione dei giovani rifugiati e migranti nel mercato del lavoro e nel movimento sindacale
10/11/2017 -  Scopo del corso quello di saper difendere al meglio i diritti dei giovani lavoratori, con particolare riguardo ai migranti e alle differenti origini etniche nel mercato del lavoro. Il corso ha dato la possibilità di avere una panoramica della situazione
Migrazioni e schiavitù
09/11/2017 -  Oggi uno schiavo costa 90$. Un dato importante che ci dice quanto valga su questo pianeta un essere umano, non coperto da quella coltre protettiva che è la cittadinanza di un paese che lo tuteli in qualche modo. Secoli fa uno schiavo era un bene di lusso
Rapporto sulla protezione internazionale
09/11/2017 -  Nel 2016 sono 551.371 i migranti arrivati irregolarmente in Europa, un numero significativamente più basso rispetto al 2015 (1.822.330 ingressi). E' quanto emerge dal "Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2017"
«I libici picchiavano i migranti e cacciavano noi»: un attivista racconta
08/11/2017 -  Gennaro Giudetti, mediatore sulla nave di Sea Watch, racconta il salvataggio in mare di ieri: «La guardia costiera libica faceva di tutto per mandarci via, dovevamo recuperare le persone in fretta. Ora viaggiamo col cadavere di un bambino e sua madre»
Dibattito sulla cittadinanza dei giovani migranti
08/11/2017 -  Neodemos ospita un nuovo e-book dal titolo «Ius soli e ius culturae. Un dibattito sulla cittadinanza dei giovani migranti», con i contributi di dodici studiosi apparsi negli ultimi mesi sulla rivista online. L’e-book viene presentato oggi
< Precedente    1 ...  26   27   28  29   30  ...  167 Successiva >