«Defending the rights of young refugees and migrants in the labour market and in their transitions to the labour market»
(by Arianna Torre) Il Consiglio d’Europa e il Comitato Giovani della CES, con la collaborazione dell’ETUI, hanno organizzato presso il Centro di Formazione del Consiglio d’Europa, a Budapest, una sessione di studio sul tema dell'integrazione dei giovani rifugiati e migranti nel mercato del lavoro e nel movimento sindacale.
Il corso, tenutosi dal 15 al 21 ottobre 2017, ha visto in qualità di docenti alcuni membri del comitato pedagogico dell’ETUI, quali: Ignacio Doreste, Viktória Nagy, Ilaria Costantini, Xavier Baró e Rune Bugten. Come ospiti sono intervenutiMercedes Miletti – Ufficio progetti CES –, Valentina Orazzini – Fiom-Cgil – e l’UNHCR Ungheria che in qualità di nazione “ospitante”ha tenuto un incontro di presentazione sulla situazione in Ungheria. Il corso, a cui hanno partecipato da Belgio, Bulgaria, Danimarca, Italia, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Svezia e Ungheria, si proponeva di fornire strumenti efficaci per l’applicazione alla risoluzione "Welcome refugees" del Comitato Giovani CES.
Scopo del corso quello di saper difendere al meglio i diritti dei giovani lavoratori, con particolare riguardo ai migranti e alle differenti origini etniche nel mercato del lavoro. Il corso ha dato la possibilità ai diversi Paesi di avere una panoramica dell’effettiva situazione relativa ai migranti e ai rifugiati, offrendo la possibilità di costruire sinergie più valide e coerenti nel mondo sindacale affinché si possa realizzare un’Europa del futuro migliore.