Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Tunisia: Iom a tutto campo contro tratta esseri umani
19/03/2015 -  Navigare su internet alla ricerca di un impiego può riservare sorprese inaspettate e portare dritto nelle braccia di trafficanti di esseri umani. Questo il tema al quale l'Iom in Tunisia ha dedicato una giornata di studio per sensibilizzare la stampa
Gruppo Migrazione ed inclusione della CES, riunione del 17 marzo 2015. Resoconto.
19/03/2015 -  Si è tenuto lo scorso 17 marzo a Bruxelles, presso la sede internazionale ITUC, la riunione semestrale del gruppo migrazione ed inclusione del sindacato europeo. A presiedere l’incontro, il Segretario Confederale CES Luca Visentini
Loy: Il calo è strutturale o dovuto alle nuove regole per la Cassa in deroga?
18/03/2015 -  Certamente il dato delle ore autorizzate di cassa integrazione a Febbraio induce ad avere qualche speranza che la bufera sia passata. Ma la prudenza è d´obbligo: cresce la cassa integrazione rispetto al mese precedente mentre il calo...
Jobs act, assunzioni, contratto a tutele crescenti e decontribuzione: da dove si parte?
17/03/2015 -  Se l'occupazione stabile cresce, così come si legge sui quotidiani in questi giorni, parlando di 70 mila nuove assunzioni a tempo indeterminato, i primi a gioirne sono i lavoratori e il sindacato. Ma è bene, prima di esaltare dati parziali, sapere da ...
Firmata  l'intesa Regione Lazio e  CDP Investimenti Sgr
17/03/2015 -  Nel Lazio si registra un’acuta emergenza abitativa, specie nell’area metropolitana di Roma e nei Comuni definiti ad alta tensione abitativa e per far fronte a tale emergenza, è necessario creare un’offerta abitativa sostenibile
Libia, i trafficanti improvvisati che fanno aumentare i naufragi di migranti
13/03/2015 -  Sempre più criminali senza alcuna esperienza organizzano partenze con cattivo tempo, su gommoni sgonfi e con motore logoro. Ma l’altissima probabilità di morire non scoraggia i tantissimi che vogliono partire per l’Europa.
Sulla pelle dei rifugiati
13/03/2015 -  E’ vomitevole la speculazione che viene giocata in questi giorni sulla pelle dei rifugiati, da parte del politico di turno e di trasmissioni televisive di dubbia eticità; broadcast che hanno lo scopo di buttare fango su vittime della guerra
Emigrare è ancora un sogno: cosa pensano i giovani in Tunisia e Marocco
12/03/2015 -  I risultati della ricerca Salemm: i giovani tra i 12 e i 18 anni sperano di poter coronare i loro sogni altrove. Ma c'è molta consapevolezza: partire è una scelta, non un obbligo. Si conoscono i rischi e le difficoltà, ma si desidera emanciparsi
Non solo cervelli, più minori emigrano per lavoro
12/03/2015 -  Ricercatori e laureati non sono gli unici che lasciano l'Italia per lavorare. Con loro ci sono sempre più diplomati e, soprattutto, i loro "fratelli minori", ragazzini che dopo la licenza media lasciano il Paese per andare all'estero
3 milioni di euro per progetti dedicati a richiedenti asilo e rifugiati
12/03/2015 -  Pubblicato un invito a presentare proposte che verranno cofinanziate dalla Commissione Europea. È dedicato a organizzazioni internazionali ed enti no-profit, scade il 20 maggio. Il budget complessivamente stanziato ammonta a 3 milioni di Euro
< Precedente    1 ...  150   151   152  153   154  ...  167 Successiva >