Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Una legge di iniziativa popolare per il riconoscimento di Rom e Sinti, quale minoranza linguistica
31/03/2015 -  Parte tra una settimana, l’8 aprile 2015, la campagna “se mi riconosci mi rispetti”, che ha come obiettivo la raccolta di almeno 50 mila firme valide per una legge di iniziativa popolare di riconoscimento del popolo Romanì
Loy: Dati evidenziano una risalita degli indicatori negativi del mercato del lavoro
31/03/2015 -  Dalla lettura dei dati Istat del mese di febbraio, si evidenzia una situazione di risalita degli indicatori negativi del mercato del lavoro, che sembrano fare il paio con i dati delle comunicazioni obbligatorie diffusi in questi giorni attraverso i ...
18 Marzo 20015: pubblicato oggi il XV Rapporto ISFOL sulla Formazione Continua
31/03/2015 -  La misurazione dei livelli di partecipazione della popolazione adulta alle attività di lifelong learning, e il relativo andamento nel tempo, sono oggetto di sistematica attenzione da parte delle istituzioni europee da almeno quindici anni...
Crescono le discriminazioni sul lavoro: più colpiti i marocchini e i romeni
30/03/2015 -  I dati dell'Unar. Su 252 casi segnalati nel 2014, il 53,6% coinvolge stranieri. Il 79,7% degli episodi riguarda l'accesso all'occupazione. L'Unar interviene cercando di mediare tra lavoratore e impresa e spesso la situazione si risolve
Brescia, corteo dei migranti: «lavoriamo nelle vostre aziende, dateci il permesso di soggiorno»
30/03/2015 -  Basta col razzismo, vogliamo diritti e il permesso di soggiorno per tutti. Qui lavoriamo con gli italiani collaboriamo al progresso di questo paese e paghiamo tasse e contributi. E' stato lo slogan più frequente nella grande manifestazione di Brescia
Le vittime di tratta e i flussi dei richiedenti asilo: uno strumento per l'identificazione e la tute
30/03/2015 -  Le persone coinvolte nella tratta di esseri umani, in particolare le giovani e giovanissime donne nigeriane sfruttate con l'inserimento coatto nei circuiti di prostituzione, confluiscono sempre più spesso nei percorsi dei richiedenti asilo.
Pizzaioli in Italia: 4 su 10 sono stranieri. Coldiretti: vacanti oltre seimila posti
27/03/2015 -  Italia patria della pizza, ma più di 4 pizzaioli su 10 sono stranieri. E si calcola che in tutto il settore siano vacanti ben seimila posti. Lo dice la Coldiretti nella giornata di mobilitazione in occasione della convocazione della commissione Unesco
Centri di accoglienza e di Espulsione. Insediata la commissione d’inchiesta
27/03/2015 -  In che condizioni si vive in queste strutture? Ci sono condotte illegali o atti che ledono i diritti fondamentali e la dignità umana? Come si sceglie chi le gestisce e come vengono amministrate? È un sistema efficiente? Ci sono sprechi e criticità?
Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti
26/03/2015 -  Questo articolo presenta le statistiche dell'Unione europea (UE) in materia di migrazioni internazionali, la popolazione di cittadini autoctoni e stranieri (non nazionali) e i dati relativi alla acquisizione della cittadinanza.
In Europa, America del Nord e in alcune parti dell’Asia e Pacifico, aumentano le domande d’asilo
26/03/2015 -  Un rapporto dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), pubblicato nella giornata odierna, rivela che nella prima metà del 2014 il numero di persone in cerca di asilo nei paesi industrializzati è continuato a salire
< Precedente    1 ...  148   149   150  151   152  ...  167 Successiva >