Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

20/05/2015 -
Correttamente l'Istat cerca di fotografare il Paese anche negli aspetti meno visibili e colpisce, in positivo, la scelta di analizzare il tema della crescita dell'occupazione indicando come la formazione, l'istruzione, l'aumento delle competenze ...

19/05/2015 -
Il governo di Canberra continuerà a respingere i barconi, compresi quelli che ora si trovano in balia dell'Oceano Pacifico con centinaia di persone a bordo e che tutti gli stati vicini si rimpallano

19/05/2015 -
Ad Arezzo l'iniziativa della campagna «Qui Vivo Qui Voto». Il 31 maggio saranno allestiti dei gazebo e ci saranno delle schede elettorali con le sigle delle 16 liste delle amministrative. Si attende il parere del ministero dell'Interno

18/05/2015 -
Nessun protocollo d’intesa tra ministero dell’Interno e patronati, che avrebbero offerto il servizio gratuitamente. Gli operatori non potranno accedere al nuovo sistema

18/05/2015 -
La giovane, figlia di immigrati senegalesi, vive a Pisa e nell'ultimo mese ha ricevuto sei lettere che la prendono di mira per i suoi risultati e il colore della pelle. «Dicono che non è possibile che una come me diventi avvocato»

18/05/2015 -
Lievissima riduzione congiunturale (-0,9%) delle ore di cassa integrazione richieste ad aprile dalle aziende. Anche in questo mese il dato risente del sostanziale blocco della cassa in deroga che continua, quindi, a essere poco utilizzata...

14/05/2015 -
In questi anni di crisi, nel nostro Paese, il sistema di ammortizzatori sociali ha tutelato, ogni anno, 4 milioni di lavoratori. Con la sola cassa integrazione si sono protetti oltre 1 milione di persone e migliaia di aziende. Gli ...

13/05/2015 -
Mogherini: "Finalmente arriva una risposta europea". Alfano: "Giorno della verità". Ma la Gran Bretagna insiste: " I migranti che attraversano il Mediterraneo per raggiungere l'Europa dovrebbero essere respinti".

12/05/2015 -
Ecco cosa dice il Piano che la Commissione Juncker presenterà il 13 maggio. Triton tornerà alla dotazione di Mare nostrum. Tutti gli Stati dovranno farsi carico di una quota di rifugiati, anche andandoli a prendere direttamente dai paesi di origine

11/05/2015 -
Le clausole per iniziare l'esame del testo che obbliga tutti i Paesi all’accoglienza. Squadre di tecnici stranieri e centri di raccolta per identificare i profughi. La proposta è valutata dai tecnici del Viminale come una sorta di commissariamento