Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Commissione Europea: 1,7 miliardi di euro per affrontare la crisi dei profughi
01/10/2015 -  800 milioni di euro quest'anno, 900 milioni di euro nel 2016. Ecco come verranno impiegati. Juncker: «Risposta europea coerente e coordinata». Serviranno per assistere gli Stati membri dell’UE più colpiti dalla crisi dei profughi
Versano i contributi e non prendono la pensione. Il regalo all’Italia degli immigrati
30/09/2015 -  Il presidente dell’Inps Tito Boeri: «3 miliardi di contributi non riscossi e continuano ad aumentare». Un fenomeno che definisce «social free riding». «Usiamoli per l’integrazione».
Loy: Occupazione in crescita? E’ presto per dirlo
30/09/2015 -  Se l’occupazione ha ripreso a crescere, è presto per dirlo. Seppur da 4 mesi consecutivi il numero degli occupati sia in salita, tutti gli indicatori del mercato del lavoro mostrano ancora troppi segnali altalenanti di aumenti e contrazioni nell’anno ...
Rapporto sulla protezione internazionale 2015: dall’accoglienza in Italia ai rifugiati ambientali
30/09/2015 -  Dati, fatti, analisi e “raccomandazioni” per chi deve decidere. Presentato in queste ore a Roma il “Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2015”. Al centro dell’attenzione le migrazioni forzate nel mondo
Cittadinanza. Il testo della riforma in discussione alla Camera
30/09/2015 -  E’ arrivato in aula ieri alla Camera il testo unificato approvato in Commissione Affari Costituzionali. La riforma riguarda esclusivamente la cittadinanza per i figli minori dei cittadini di paesi terzi nati nel nostro paese o arrivati dopo
Cittadinanza, la riforma al dibattito in aula alla Camera
29/09/2015 -  Si è tenuta questa mattina, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, la conferenza stampa indetta dalla rete «L'Italia sono Anch'io». L'iniziativa si confrontava sul testo di riforma della legge sulla cittadinanza giunto ieri in aula
Cittadinanza: arriva ius soli soft
25/09/2015 -  Arriva il primo via libera in Parlamento al cosiddetto "Ius soli soft": consentirà ai figli degli immigrati nati in Italia di ottenere la cittadinanza nel rispetto di alcuni paletti. Via libera di Montecitorio all'adozione del testo
Loy: Un primo passo in avanti. Giudizio moderatamente positivo
25/09/2015 -  L´accordo raggiunto ieri in I Commissione alla Camera sulla riforma della legge sulla cittadinanza è certamente un risultato parziale, ma va considerato un positivo passo in avanti. E´ vero che il testo unificato restringe la platea degli aventi...
Cgil, Cisl e Uil a Governo: Dare autonomia a Ufficio Anti Discriminazioni
24/09/2015 -  In una lettera diretta oggi al Sottosegretario Claudio De Vincenti della Presidenza del Consiglio dei ministri, Cgil, Cisl, Uil hanno richiamato l’attenzione su quanto sta accadendo all’interno dell’Ufficio Anti discriminazioni razziali, dove ...
L’Italia sono anch’io incontra parlamentari di Pd e Sel sul ddl di riforma della cittadinanza
24/09/2015 -  L’Italia sono anch’io incontra parlamentari di Pd e Sel sul ddl di riforma della cittadinanza. In vista del passaggio in aula, promuove una conferenza stampa per martedì 29 settembre, alle 10, presso la sala stampa della Camera dei Deputati
< Precedente    1 ...  124   125   126  127   128  ...  167 Successiva >