Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Cittadinanza per i figli degli immigrati. Sì della Camera alle nuove regole
13/10/2015 -  Giornata storica per i figli degli immigrati in Italia, quelle «seconde generazioni» considerate ancora ingiustamente straniere. La Camera dei Deputati ha dato stamattina il via libera alla riforma che renderà molto più semplice diventare italiani
Cittadinanza in arrivo un cambio epocale
13/10/2015 -  Con il voto definitivo oggi in aula alla Camera in materia di legge di cittadinanza, si introduce per la prima volta in Italia il principio dello Ius soli, accanto allo Ius sanguinis. Certo dovremo ora aspettare il vaglio del Senato
Loy: Ius Soli è cambiamento storico
13/10/2015 -  Con il voto definitivo, oggi in aula alla Camera, sulla legge di cittadinanza si introduce per la prima volta in Italia il principio dello Ius soli, accanto allo Ius sanguinis. Certo, dovremo aspettare il vaglio del Senato, ma si tratta comunque di ...
Rimesse:  trasferimenti scesi allo 0,31% del Pil, ma i fondi ai Pvs restano allo 0,16%
12/10/2015 -  Più rimesse che cooperazione allo sviluppo «Aiutarli a casa loro». Per arginare l’emergenza dell’immigrazione irregolare è questo il “mantra” che si sente spesso proporre come soluzione ottimale.
Migranti, arriva lo ius soli «soft». Martedì Camera vota legge cittadinanza
12/10/2015 -  Al centro di roventi polemiche politiche alimentate soprattutto dalla Lega Nord, le nuove norme sulla cittadinanza con lo ius soli «temperato» e lo ius culturae arrivano al voto dell'Assemblea di Montecitorio per poi passare al vaglio del Senato
Regione Lombardia - Casa, Sala: da Regione 140 milioni per Edilizia residenziale pubblica
12/10/2015 -  «Una manovra da 140 milioni per la casa». Lo stanziamento deciso dalla Giunta regionale è stato annunciato dall'assessore alla Casa, Housing sociale, Expo 2015 e Internazionalizzazione delle imprese di Regione Lombardia Fabrizio Sala
Sintesi del «Rapporto sulle città 2015» di Urban@it
12/10/2015 -  Il Centro studi suggerisce:“La politica in Italia dovrebbe occuparsi di più delle nostre città, a cominciare dalle città metropolitane, e questo produrrebbe benefici per tutto il paese, come raccomandato peraltro dall’Unione europea
Studio Uil: protette 3,9 milioni di persone
12/10/2015 -  Il sistema di protezione sociale rappresentato dagli ammortizzatori sociali (cassa integrazione, ASPI, Mini ASPI e disoccupazione), nell´ultimo anno (2014) è costato tra indennità e contributi figurativi 23,9 miliardi di euro, in aumento del 3,6%...
Cittadini italiani, ma solo se promossi a scuola
09/10/2015 -  Niente cittadinanza italiana per i minori stranieri bocciati alla scuola elementare. Il disegno di legge sullo ius soli dopo l'esame in commissione Affari costituzionali, ieri è nuovamente approdato alla Camera con questa novità
La direttrice Rossella Orlandi: la mancata riforma del catasto è stata «un’occasione persa»
09/10/2015 -  Il contrasto all’evasione in campo immobiliare attiene sostanzialmente a quattro ambiti: quello relativo all’accatastamento delle unità immobiliari al fine di renderle conosciute agli archivi catastali determinandone conseguentemente...
< Precedente    1 ...  122   123   124  125   126  ...  167 Successiva >