Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Cittadinanza. Per i minori non si pagherà il contributo da 200 euro
20/10/2015 -  Oltre alla promessa di farli finalmente diventare italiani, la riforma della cittadinanza che sta camminando in Parlamento ha anche un’altra buona notizia per i figli degli immigrati e, soprattutto, per le tasche dei loro genitori
Ue meno attraente per gli immigrati, calano i nuovi permessi di soggiorno
20/10/2015 -  Contrazione del 9% negli ultimi sette anni, dovuto soprattutto alla diminuzione degli ingressi per lavoro. Quasi un terzo dei nuovi rilasci è per motivi familiari. Chi grida all’invasione si tranquillizzi. I dati Eurostat.
Il lavoro straniero vale 10 miliardi e paga le pensioni a 620 mila italiani
19/10/2015 -  La Fondazione Moressa calcola il peso dei contributi previdenziali di oltre 2,3 milioni d'immigrati con il Rapporto 2015 sull'economia dell'immigrazione. «Il Pil prodotto porta un valore aggiunto di 125 miliardi, pari all'8,6% della ricchezza nazionale»
Loy: Si potrà parlare di ripresa solo quando crescerà l’occupazione
16/10/2015 -  Il numero delle ore di cassa integrazione richieste dalle imprese a settembre è in linea con i mesi precedenti del 2015. Ciò può essere dovuto a più motivi: il venticello della ripresa, l'esaurimento del periodo disponibile per ogni azienda (36 mesi ...
Migranti, nei futuri hotspot già emessi centinaia di respingimenti «differiti»
15/10/2015 -  La nuova procedura è in corso da fine settembre: ai nuovi arrivati nei porti siciliani la polizia fa una breve intervista e poi consegna un decreto che intima di lasciare l’Italia entro 7 giorni. Senza permettere di fare richiesta d’asilo
Lavoro: UIL, nel Lazio 636 mila stranieri, a Roma 57 mila imprese
15/10/2015 -  Sono oltre 636 mila gli stranieri regolarmente residenti nel Lazio al primo gennaio 2015, pari al 12,7% di quelli complessivamente censiti in Italia (5.014.437), con una leggera prevalenza delle donne 332 mila le donne residenti, pari al 52,2% del totale
Riforma della cittadinanza, Ius soli e Ius culturae: un fatto storico
14/10/2015 -  Italia sono Anch’io: «primo passo in avanti, ma il testo va migliorato». Dopo tre anni di lungaggini e polemiche, ieri la Camera ha approvato il Ddl. di riforma della legge 91/92 sulla cittadinanza. I sì sono stati 310, i no 66 e 83 gli astenuti
Studio Uil: Risparmio medio di 2.788 euro su case di lusso
14/10/2015 -  Se il Governo, nella Legge di Stabilità, confermasse l´intenzione del taglio dell´IMU/TASI anche sugli immobili di lusso, il risparmio ammonterebbe mediamente a 2.778 euro l´anno, a fronte di un risparmio medio di 180 euro (230 euro nelle Città...
Immigrati, ecco tutte le regole per diventare cittadini italiani
13/10/2015 -  Per la cittadinanza cinque anni di scuola e genitori con permesso di soggiorno. Può diventarlo, ma solo ad alcune condizioni. Non sarà una legge sullo ius soli radicale ma una versione soft quella che sarà votata oggi in prima lettura
Italiani si diventa
13/10/2015 -  Arriva alla Camera il disegno di legge che rivede la normativa sulla cittadinanza. Si tratta di una riforma molto positiva. Il parlamento però dovrebbe intervenire per riconsiderare il criterio della residenza legale e la disciplina per i disabili.
< Precedente    1 ...  121   122   123  124   125  ...  167 Successiva >