Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
Dallo sbarco all’hotspot, all’espulsione. Come si decide il destino dei migranti
09/11/2015 -  Il racconto dall’interno del centro di Pozzallo di un operatore di Medici senza frontiere: distinzioni arbitrarie tra migranti economici e richiedenti protezione internazionale, espulsioni lampo, metodi ingannevoli per ottenere le impronte
Flop dei mini decreti flussi, mentre è in arrivo un altro per inizio 2016
06/11/2015 -  I Ministeri del Lavoro e dell’Interno stanno lavorando alla preparazione di un decreto flussi che metterà insieme le quote destinate al lavoro stagionale (13 mila) con quelle per lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale
Da stranieri a cittadini: ieri, oggi, domani
06/11/2015 -  Le norme che attualmente regolano i meccanismi di accesso alla cittadinanza italiana sono del 1992. Da allora fino al 2004 sono stati circa 120.000 gli stranieri residenti che ne hanno beneficiato: in media circa 10.000 all’anno
Conferenza di La Valletta (Malta) dell’11 e il 12 novembre
05/11/2015 -  La CSI e la CES desiderano offrire un contributo al Vertice La Valletta tramite una dichiarazione congiunta. Questo contributo completa ed integra le posizioni che la CSI e la CES hanno più volte assunto rispetto ad un approccio basato sui diritti
Stagionali, ingressi bloccati. 30 mila richieste, 2 mila permessi di soggiorno
05/11/2015 -  La macchina dei flussi per lavoro stagionale è ingolfata. Magrini (Coldiretti): "Il decreto esca molto prima e le associazioni filtrino le domande". Entrare in Italia per lavoro? È una missione impossibile
Loy: Dalla legge di stabilità provvedimenti per rafforzare i timidi segnali di ripresa
05/11/2015 -  Apprendiamo con soddisfazione i segnali di ripresa del nostro prodotto Interno Lordo (PIL), sia per l´anno in corso, sia per il prossimo anno. Certo la strada è molto lunga per colmare il grande GAP accumulato nel lungo periodo di crisi, ora però...
Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia ottobre 2015
05/11/2015 -  Si è nuovamente ridotta la quota di operatori che segnala una diminuzione congiunturale dei prezzi di vendita (51,5 per cento, da 56,4 nella rilevazione precedente; tav. 2 e fig. 1), a fronte di una maggiore incidenza dei giudizi di stabilità...
Scuola bocciata in integrazione. Ecco gli indici di insuccesso
04/11/2015 -  Nelle scuole superiori di secondo grado quasi il 23% degli alunni non italiani respinto al primo anno. Rapporto Miur-Fondazione Ismu: il 65% degli stranieri in ritardo nel 2013/2014.
Carta di soggiorno revocata ai disoccupati. I migranti scendono in piazza
04/11/2015 -  Carte di soggiorno revocate a chi ha perso il lavoro: sabato presidio a Bologna del Coordinamento Migranti contro le cattive pratiche delle Questure. “Abbiamo fatto crescere l’Italia, ora vogliono farci diventare irregolari”
Loy: Bene accelerazione spesa fondi europei, Ma per il sud c’è bisogno d’altro
04/11/2015 -  Bene l’accelerazione della spesa dei fondi europei attraverso la clausola investimenti, ma per il Sud occorre ben altro iniziando da significativi investimenti per le infrastrutture materiali e immateriali, concentrando le risorse su pochi ma utili...
< Precedente    1 ...  119   120   121  122   123  ...  167 Successiva >