Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy
CIR - A Buon Diritto: chiusura centro Baobab non risolve il problema dei transitanti a Roma
10/12/2015 -  CIR e l’Associazione a Buon Diritto sono preoccupati per le conseguenze che l’annunciata chiusura del Centro Baobab può provocare. Espresso vivo apprezzamento per l’importantissimo e prezioso lavoro che portato avanti in questi mesi
Regione Piemonte - Disposizioni collegate alla manovra finanziaria per l’anno 2015
10/12/2015 -  E’ costituito nell’UPB A11011 del bilancio di previsione il “Fondo di garanzia degli allineamenti contabili" con stanziamento pari a zero. Il Fondo è incrementato, con provvedimento della Giunta regionale, per un importo...
Identificazione profughi. Bruxelles apre la procedura d’infrazione contro l’Italia
10/12/2015 -  Siamo accusati di non aver rilevato e inviato a Eurodac le impronte digitali di chi sbarcava sulle nostre coste. Un passaggio essenziale per il Sistema comune d'asilo Ue. Secca la risposta di Renzi: «è l'Europa che non sta facendo tutto il necessario»
Agevolazioni per acquisto casa: è prevista una deduzione dal reddito ai fini Irpef pari al 20%
09/12/2015 -  E' prevista una deduzione dal reddito ai fini Irpef pari al 20% del prezzo di acquisto di un alloggio da destinare alla locazione a canone concordato, per un periodo non inferiore a otto anni. Beneficiano del bonus gli acquisti fino a 300 mila euro
Sportelli Unici per l’Immigrazione. Marcia indietro del governo sulle chiusure
09/12/2015 -  Stranieri costretti a viaggiare da una provincia all'altra per chiedere un ricongiungimento familiare o per fare il test per la carta di soggiorno? È quello che faceva temere una riorganizzazione delle prefetture e dei relativi Sportelli Unici.
I numeri dell’immigrazione: i nuovi cittadini italiani superano gli sbarchi
04/12/2015 -  La Fondazione Ismu ha presentato il 21esimo rapporto sulle migrazioni: i regolari sono il 93%, molti vivono in famiglia, meno di un terzo è di religione musulmana. Diminuiscono gli ingressi per motivi di lavoro. L'Italia è diventata Paese di transito
Fuga dei cervelli, emigrazione in aumento per Francia e Italia
03/12/2015 -  L’analisi è stata eseguita dall’Istituto nazionale francese di statistica e riguarda il periodo 2006-2013. Nello stesso periodo in Italia il numero di stranieri è aumentato del 1,6%. Secondo le stime IDOS, gli italiani all’estero sono circa cinque milioni
Ismu: in Italia 5,8 mln di stranieri, record di sbarchi nel 2014
03/12/2015 -  Gli stranieri presenti in Italia al primo gennaio 2015 sono 5,8 milioni, tra regolari e non, 150mila in più (+2,7%) rispetto al 2014 quando gli immigrati erano quasi 5,6 milioni. Si tratta prevalentemente di romeni che rappresentano il 22% dei residenti
9° Rapporto UIL su Cig (ottobre 2015)
02/12/2015 -  Il ricorso alla cassa integrazione aumenta del 6,3% tra settembre ed ottobre. In particolare, il ricorrente aumento, anche sul mese precedente della cassa integrazione straordinaria (+23,4%), indica come molte imprese siano ancora nel pieno...
Disoccupazione. Così la Questura accorcia il permesso a chi ha perso il lavoro
02/12/2015 -  Il permesso di soggiorno per attesa occupazione dovrebbe durare almeno un anno, ma a Milano il calcolo parte dal momento del licenziamento. Bove (Cisl): "Così aumenta l'irregolarità di ritorno"
< Precedente    1 ...  115   116   117  118   119  ...  167 Successiva >