Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Guglielmo Loy

26/01/2016 -
Semplificazione della Scia - bozza di decreto approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri in attuazione della Riforma Madia (Legge 124/2015) che prevede, tra l’altro, anche la standardizzazione dei moduli su tutto il territorio nazionale.

25/01/2016 -
Al via in Olanda la riunione dei 28 sulla crisi migratoria. «L'Europa si trova davanti a un 'bivio decisivo' - dice il ministro dell'Interno Angelino Alfano - e deve decidere se andare avanti o restare indietro»

22/01/2016 -
Ombre di apartheid in Gran Bretagna dove numerose case che ospitano immigrati e rifugiati sono state "additate" con portoncini d'ingresso color mattone, tinteggiati in modo singolarmente uniforme e diverso rispetto ad altre abitazioni vicine

22/01/2016 -
Intanto l’Alto Commissariato per le Nazioni Unite informa che oltre 35.000 rifugiati sono arrivati sulle spiagge greche nei primi 20 giorni del 2016 provenienti dalla Turchia. I morti e i dispersi sono già 87.

21/01/2016 -
Gli abusi nei confronti di profughi e migranti, anche in Europa, nel rapporto di Medici senza frontiere. Le testimonianze: «Gommoni affondati da uomini in divisa in Grecia». «Siamo fuggiti per dare un po’ di sicurezza ai bambini»

21/01/2016 -
Se il 2014 è ricordato come l'anno record per il numero di sbarchi, il 2015 ha di fatto seguito un trend simile. Anche se è diminuita leggermente la rotta mediterranea, il fenomeno ha interessato in misura crescente i paesi balcanici e molti Paesi Ue

20/01/2016 -
“Una missione di due giorni in Italia per toccare con mano i problemi, i bisogni e le sfide con i quali si confronta quotidianamente la società civile nel gestire la crisi dei rifugiati”. Questa la motivazione ufficiale della missione del CESE

20/01/2016 -
Il bilancio di fine anno 2015 ci consegna, nonostante l´anomalia di dati mancanti sulle ore di cassa integrazione autorizzate in alcune Province, dovuti al fermo amministrativo per la cassa ordinaria e da quello normativo e finanziario (mancanza di...

19/01/2016 -
Dopo essere rimasto per mesi senza vertice e a ranghi ridotti, inevitabilmente costretto a lavorare a rilento, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali ha un nuovo direttore: a Francesco Spano, il compito di far ripartire l'istituzione

19/01/2016 -
Certamente il freddo numero delle assunzioni a tempo indeterminato non può che colpire positivamente, ma sarebbe serio e saggio, al di là della facile propaganda, riflettere su un dato: sono circa 890.000 i contratti a tempo indeterminato che nel 2015...