Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE
19/11/2025 -
“Siamo tutte madri, sorelle, compagne di lavoro di Luana. Oggi una volta di più! Come si può accettare che nessuno sia responsabile della sua morte? Come si può accettare che, tra assoluzioni e condanne di 2 anni, con la condizionale e pena sospesa,...
18/11/2025 -
“Nel mercato del lavoro italiano, donne e giovani restano i più penalizzati. Senza un cambio di rotta deciso, rischiamo di compromettere crescita, equità e coesione sociale”. È quanto ha dichiarato la segretaria confederale della Uil, Ivana Veronese....
17/11/2025 -
“Oggi l’Italia ha vissuto una giornata che dovrebbe scuotere le coscienze di tutti: tre incidenti sul lavoro in poche ore hanno mostrato quanto fragile sia ancora il sistema di sicurezza che dovrebbe proteggere chi ogni giorno lavora nei campi, nelle...
12/11/2025 -
L’11 novembre si è svolta, al Senato, un’audizione presso la X Commissione - Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale, in merito al Decreto Legge n. 159/2025, recante “Misure urgenti per la tutela della salute e della...
12/11/2025 -
“Il buon senso vorrebbe che il governo non andasse avanti con l’autonomia differenziata. La Corte costituzionale è stata molto chiara” È quanto ha dichiarato la segretaria confederale della Uil, Ivana Veronese. “La Consulta ha indicato sette settori...
03/11/2025 -
“Bene che la revisione di metà periodo dei programmi della coesione europea portino in dote 890 milioni di euro per il piano casa. Tuttavia, non è pensabile che basti la sola integrazione delle risorse della politica di coesione europea, nazionale e...
03/11/2025 -
“Solo nella giornata di oggi, 5 morti sul lavoro, 5 vite rubate e 5 famiglie disperate. Notizie strazianti che si aggiungono ai dati Inail sui primi nove mesi dell’anno che registrano un aumento degli infortuni mortali sui luoghi di lavoro. C’è ancora...
30/10/2025 -
“L’apparente aumento dell’occupazione nasconde fragilità e disuguaglianze. Giovani e donne sono ancora penalizzati e cresce il divario tra chi ha un lavoro stabile e chi resta intrappolato nella precarietà e nel lavoro nero. Oltre la quantità, conta...
29/10/2025 -
“Accogliamo con favore l’approvazione del decreto-legge in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che recepisce molte delle proposte avanzate dal Sindacato nel corso degli ultimi anni. Si tratta di un passo significativo verso una maggiore tutela...
28/10/2025 -
“I dati di oggi dell’Inps sui divari retributivi di genere indignano, ma solo chi vive su Marte può stupirsi: le donne guadagnano meno degli uomini perché, nei fatti, pagano con le loro retribuzioni, e con le loro future pensioni,...

